Furci – “Sappiamo che c’è viva attesa tra le mamme, e noi confermiamo che tra poco sarà riattivata la mensa a Grotte. Mancava da un anno e noi stiamo facendo di tutto per garantire questo servizio ai bambini di quella scuola materna. Porteremo il cibo direttamente alla scuola elementare”. A rassicurare le famiglie dei bambini che frequentano la materna della popolosa frazione di Grotte è Alessandro Niosi, da poco assessore alla pubblica istruzione. Difatti, a pochi mesi dal suo insediamento, il politico furcese si è subito attivato per potenziare questo delicato servizio anche nelle scuole di Furci centro. “Prima si trasportavano i bambini dalla scuola elementare di via Vallone alla scuola materna di via Castello per gustare i piatti caldi, ma ciò comportava dei rischi, soprattutto in caso di cattivo tempo. Adesso invece il cibo sarà portato direttamente a scuola, per cui eviteremo di traslocare i piccoli da un posto all’altro. Saremo vicini ai bisogni dei bambini ed alle esigenze delle scuole. In più ci attiveremo in simpatiche iniziative per potenziare e sviluppare le attività scolastiche”. Alessandro Niosi è anche titolare dell’assessorato alla cultura, e in questo ambito ha intenzione di promuovere gli autori locali. “Come prima cosa, ha dichiarato, riattiveremo il Laboratorio d’Arte Permanente. Questo è un servizio importante, un punto di riferimento per i giovani di tutto il territorio. Abbiamo intenzione di promuovere gli autori locali, anche all’interno delle scuole. Una manifestazione importante che abbiamo realizzato in estate, e che ha collezionato un grosso successo di critica e di partecipazione, è stata “l’Angolo del Libro”. E’ giusto portare avanti autori che hanno scritto su Furci e per Furci”. Un altro ramo importante dell’assessorato gestito da Niosi è la Protezione civile. “E’ nostra intenzione, ha detto, potenziare il Centro Operativo Comunale. La sede è stata individuata all’interno del Centro diurno, dove giovedi prossimo faremo una riunione per organizzarci in caso di emergenze, di calamità naturali. A breve faremo anche delle esercitazioni sia a livello scolastico che civile, perché è giusto che la cittadinanza sappia, in caso di pericolo, quali siano le linee guida e soprattutto quale siano i punti di riunione. Per fare ciò sfrutteremo anche i canali d’informazione”. Gli obiettivi del neo assessore son tanti e spaziano tra una efficiente mensa scolastica, particolare dimensione alla cultura e un produttivo servizio della Protezione civile. Ma Alessandro Niosi è anche assessore alla rete urbana e verde pubblico, per cui segue con particolare attenzione il potenziamento del parco di Furci Verde. “Saremo sempre attenti a tutte le parti del paese, cercando di mantenere il decoro urbano. Per quanto riguarda il parco di Furci Verde – ha concluso col dire l’assessore – sarà stabilita una apertura ed una chiusura. Ciò sarà fatto per evitare atti vandalici, soprattutto nelle ore notturne”. Per dare più decoro alla villa comunale, centro di raccolta dei bambini del comprensorio (ed anche di Messina) sarà incaricata una persona, responsabile non solo della manutenzione, ma anche per l’irrigazione delle piante e per la pulizia del parco. Si spera solo che alle parole si susseguano i fatti, per la gioia dei bambini, degli alunni, delle massaie e di tutti i cittadini di Furci