28.7 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàFiumedinisi, attacco all'assessore regionale Valenti. I disabili devono andare a scuola, non...

Fiumedinisi, attacco all’assessore regionale Valenti. I disabili devono andare a scuola, non possono aspettare.

Fiumedinisi – Dopo l’articolo sul nostro giornale online “Abolito il diritto allo studio per i disabili” a firma del giornalista Massimo Ferraro, si sono scatenati gli amministratori locali, che hanno chiesto spiegazioni all’assessore regionale alle Autonomie Locali, dottoressa Patrizia Valenti, presente a Fiumedinsi nell’ambito di una riunione sulla “Città Metropolitana”. E sono circa venti i disabili del comprensorio jonico lasciati a casa nei primi giorni di scuola. Il delicato problema è sorto con la soppressione della Provincia di Messina che ha creato un vuoto di competenze in merito ad alcuni servizi previsti per consentire ai ragazzi disabili di poter regolarmente frequentare la scuola . Difatti l’organismo provinciale garantiva il servizio di assistenza igienico personale ed il trasporto scolastico per gli alunni diversamente abili. Abolite le Province , gli uffici competenti hanno informato gli istituti didattici periferici della impossibilità di far partire tali servizi. Per cui all’inizio dell’anno scolastico questi giovani disabili sono rimasti a casa. Sono insorte le famiglie (come si fa a negare il diritto allo studio?), gli amministratori comunali, le associazioni di settore. A Fiumedinisi all’assessore regionale Valenti sono state chieste spiegazioni su questo delicato problema, che sta creando comprensibili disagi in diverse famiglie. Si sono fatti sentire i rappresentanti dell’associazione “Dispari Onlus” di S.Teresa di Riva, il vice sindaco di Furci avv. Maria Vera Scarcella e il consigliere Triolo di S.Teresa. Ed insieme a loro altri amministratori comunali. Non si sa ancora cosa sia emerso dalla discussione, ma certamente questo delicato problema non può restare insoluto.

I piu' letti