28.7 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàSoppressa l'Imu. S. Teresa una raffica di rincari. Dalla tassa rifiuti all'addizionale

Soppressa l’Imu. S. Teresa una raffica di rincari. Dalla tassa rifiuti all’addizionale

Soppressa la rata di settembre dell’Imu e la nascita della service tax dal gennaio 2014 che incorperà diverse tasse. Sono queste le manovre del governo Letta. Finalmente si apre uno spiraglio per l’abolizione dell’Imu e sopratutto non si pagherà la quota relativa alla prima casa. Nell’attesa di sciogliere, a livello nazionale, il nodo sull’imposta che colpisce gli immobili è certo che il 2013 a S. Teresa è l’anno dei record ai fini dela pressione fiscale. Nel carnet dei rincari oltre all’aliquota Imu sugli altri fabbricati e terreni agricoli direttamente al massimo dall’entrata in vigore nel 2012, è stata aumentata anche quella sulla prima casa (fortunatamente adesso è stata sopressa a livello nazionale) senza prevedere agevolazione per le fascie più deboli. Poi c’è il rincaro della tassa sui rifiuti, dove si è modificata, pure, la modalità di riscossione. Si è passati da un massimo di quattro a tre rate. Nel 2014, già è stato deliberato, aumenterà l’addizionale Irpef. Il tutto in attesa della stangata della Tares. Il prelievo sulla cittadinanza santateresina è schizzato in maniera vertiginosa verso l’alto. C’è squilibrio erariale rispetto ad altri comuni della riviera jonica. Se il buongiorno si vede dal mattino, quali saranno le leve che azioneranno la nuova service tax? In attesa delle nuove manovre elaborate dalll’amministrazione comunale in sinergia con l’assessore al Bilancio rag. Bucalo la stangata c’è stata, senza particolari distinzione, secondo le fascie reddituali.

I piu' letti