31.3 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàSavoca, a battesimo il nuovo Corpo musicale filarmonico

Savoca, a battesimo il nuovo Corpo musicale filarmonico

Savoca – Battesimo ufficiale del nuovo Corpo musicale filarmonico “Città di Savoca”, diretto dal maestro Carmelo Curcuruto. Davanti ad un pubblico delle grandi occasioni, la nuova associazione bandistica savocese, presieduta da Luciano Lo Schiavo, prima del debutto ufficiale, in piazza Gabriele d’Annunzio, ha inaugurato anche la sede sociale, ubicata in Via Cappuccini.

Il sindaco di Savoca, Paolo Trimarchi, e il membro nazionale dell’Unesco, il conte Tindaro Toscano della Zecca sono stati i padrini con il rito del taglio del nastro. La serata è proseguita con la banda che, dopo aver attraversato il borgo medievale, ha preso parte ad una Santa Messa celebrata, nella chiesa Madre, dall’arciprete don Gerry Currò. La conclusione della serata ha avuto come teatro la piazza Gabriele D’Annunzio, dove c’è stato anche il primo concerto ufficiale del nuovo Corpo musicale savocese, diretto dal maestro Carmelo Curcuruto, alla presenza delle autorità religiose, politiche, civili e militari.

Il primo cittadino dello storico paese collinare, Paolo Trimarchi, e l’assessore comunale alla cultura e al turismo, Cettina Pizzolo, hanno fatto evidenziare che la nascita della banda musicale rappresenta “un arricchimento non solo culturale ma anche turistico per la cittadina medievale. L’amministrazione comunale, pur tra tante difficoltà, farà di tutto per potere sostenere questa importante iniziativa”. A questa serata inaugurale erano presenti anche il presidente provinciale dell’Anbima (Ass. nazionale bande italiane musicali autonome), Natale Triolo, e il presidente della consulta artistica provinciale della stessa Anbima , Francesco Celona, che hanno sottolineato come “la musica delle bande continua ad esistere grazie all’impegno di tante famiglie che mandano ancora a scuola di musica i ragazzini, ma anche con i notevoli sacrifici della varie associazioni”.

L’esibizione sul palco della nuova banda, tra cui sette giovanissimi cresciuti nella scuola musicale savocese, è stata salutata costantemente con scroscianti applausi durante l’esecuzione delle marce sinfoniche, soprattutto di G.Verdi (si festeggia il bicentenario dalla nascita). L’inno di Mameli ed i tappi di spumante che salivano verso il cielo hanno concluso la serata dell’inaugurazione di questa nuova banda musicale che, adesso, punta a conquistare altre piazze.

I piu' letti