SANT’ALESSIO – La prima relazione annuale del nuovo sindaco Rosa Anna Fichera e l’accordo di programma sul tracciato del raddoppio del binario ferroviario sulla tratta Giampilieri – Fiumefreddo con l’esame del progetto che interessa il territorio di Sant’Alessio, sono i “pezzi” forte della riunione di consiglio prevista per giovedì sera (ore 20) a Sant’Alessio. Per quanto riguarda il tracciato del raddoppio del binario il sindaco Fichera riferirà in consiglio della variante ottenuta a Palermo in sede di conferenza dei servizi con le ferrovie ed il comune di Savoca che salvaguarda sia l’abitato di Lacco che quello di San Francesco di Paola (Savoca). Il nuovo progetto prevede la traslazione più a monte di circa 200 metri rispetto al progetto prospettato nel 2003. Questo spostamento è stato possibile grazie alla semplificazione degli impianti della nuova stazione che sorgerà nel territorio alessese, per la precisione nella frazione Lacco. L’eliminazione di entrambi i binari di precedenza eviterà imponenti opere di sbancamento e scavo. “Questa traslazione avrà effetto sul territorio di S. Alessio – aveva spiegato il sindaco Fichera – sebbene in un’area meno antropizzata rispetto a quella individuata nel 2003 e con una superficie occupata dalla stazione complessivamente inferiore. Abbiamo dato parere positivo a condizione che venga, ad opera realizzata, garantita una certa distanza tra il viadotto sul torrente Agrò e l’agglomerato urbano principale e più vicino”. Il via libera è stato anche dato dal sindaco di Savoca Paolo Trimarchi, presente a quel vertice palermitano, in quanto lo spostamento più a monte del tracciato contente di salvare il piccolo abitato di San Francesco di Paola (stiamo parlando di due agglomerati, Lacco e S.Francesco, praticamente dirimpettai, sulle sponde del torrente Agrò) che altrimenti sarebbe stato attraversato dai binari. Ora ogni tassello è andato al suo posto, ed anche il consiglio comunale di Savoca a breve sarà chiamato a ratificare il nuovo progetto.