27.6 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàRoccalumera: il comune paga. Il nome delle ditte e la somma che...

Roccalumera: il comune paga. Il nome delle ditte e la somma che devono percepire.

Roccalumera – Dopo quattro anni, il comune paga le trentotto ditte che a vario titolo hanno contribuito a riparare gli ingenti danni, e dare soccorso al paese, a seguito delle alluvioni del 2009 e 2010 che hanno flagellato il paese, soprattutto le frazioni di Sciglio ed Allume. Quindi un taglio alle lungaggini burocratiche da parte del sindaco ed un pagamento immediato alle ditte, alcune delle quali sono con l’acqua alla gola e rischiamo di chiudere battenti. Nella sua nota il primo cittadina evidenzia che “in data 19/4/2013 il consiglio comunale ha deliberato positivamente l’approvazione del bilancio di previsione nel quale sono stati inseriti 500 mila euro, quale anticipazione concessa dalla Regione, per il pagamento dei debiti suddetti, e 17 mila euro di risorse comunali. Il sindaco Gaetano Argiroffi ed il suo esperto avv. Carmelo Saitta si sono chiesti: ma come mai ci sono i soldi e non vengono pagate le ditte? Da qui la lettere al responsabile dell’area tecnica in cui si precisa “a tale adempimento occorre provvedere nel più breve tempo possibile (la lettera è del 5 agosto ndc) e non oltre il termine di sette giorni”. Il pagamento sarà facilitato anche perché il 9 gennaio del 21013 c’è stata una transazione tra le ditte che hanno prestato lavoro durante le alluvioni del 2009 e 2010 ed il Comune. Per cui, scrive il sindaco, sono immediatamente liquidabili: (tra parentesi la somma che il comune deve alla ditta):

Alsanyl (euro 3.848),

Andronaco Rosaria (5.300),

Arito Luigi (15.531),

Basile Giuseppe (4.038),

Cadi ( 666),

Cannistraci (300),

Casale Angelo ( 840),

Casale Bendetto (21,643),

Casale Francesco (3.872),

Coop New Service (17.783),

Coop. Saturno (385),

Edilcom (47.639),

Elca (1.755),

Geologi (10.344),

Grezzo A. (889),

Gugliotta Santina (336),

Jonica Alluminio (2.226),

Ispoto Antonio (49.634),

L’arte di Ripano Carmelo (7.900).

Mantarro Agatino (20.579),

Mediasoft (120),

Morabito S. (192),

Murra Franco (55.974),

Nuovo Abitare (1.051),

Pagliuca (16.994),

Perfect Live (3.456),

Prestipino Patrizia (29.341),

Rasconà Giancarlo (24.157),

Rigano Emilio (1.835),

Rigano Unipersonale (9.691),

Romeo Domenico (1.848),

SGC di Polmo Francesco (40.203),

Totaro C. (104.662),

Trans Edil (931),

Trischitta Daniele (11.627).

Per un importo complessivo di 517.000. Come si ricorderà, al tempo delle elezioni amministrative alcuni titolari delle ditte, dopo anni di attese, di promesse e di lungaggini burocratiche, hanno messo in atto un’azione di protesta che balzò su tutta la stampa nazionale. Hanno occupato con mezzi meccanici, bulldozer e camion piazza delle Fabbriche dove doveva tenere un comizio il candidato sindaco Carmelo Stracuzzi. Momenti di tensione, poi il comizio è stato rinviato per impedire scontri tra dimostranti e forze dell’ordine. Tra una settimana dovrebbe avvenire la liquidazione di queste prime 34 ditte e poi a seguire, si spera entro l’anno, il pagamento delle restanti fatture. Finalmente.

I piu' letti