Roccalumera – Controllare i quattro chilometri del territorio comunale non è impresa facile per i pochi vigili di Roccalumera, soprattutto nei mesi di luglio (che sta per finire) e di agosto, quando cioè i residenti raddoppiano per la presenza costante di forestieri, turisti e vacanzieri. Quattro vigili urbani non bastano, non riescono a disbrigare le pratiche d’ufficio (notifiche, sopralluoghi, ecc.) e contemporaneamente controllare la viabilità interna. E così l’amministrazione comunale ha cercato di correre ai ripari, assoldando (a scavalco) quattro vigili urbani del Corpo municipale di Torino. La determina impegna questi quattro vigili di prestare servizio a Roccalumera dal primo al 21 agosto, disciplinando la circolazione sia lungo la centrale via del paese (via Umberto I) che su lungomare. L’iniziativa è maturata alla luce dei continui ingorghi che tra luglio ed agosto paralizzano la circolazione nel centro urbano. Di contro, come sostiene qualche cittadino, c’è anche un po’ di terrore tra gli automobilisti del posto, perché i nuovi vigili urbani che vengono dal nord, e che hanno un contratto fino al 21 agosto, non conoscono nessuno e quindi multano giustamente tutti coloro che commettono infrazioni (sosta in doppia fila, a spina di pesce, eccesso di velocità, cc.). Però la presenza di questi vigili urbani di Torino, assoldati per disciplinare la caotica circolazione a Roccalumera, è diventata quasi una necessita per l’amministrazione comunale, considerato che i quattro vigili urbani in forza al comune, pur impegnandosi al massimo, con turni anche snervanti, non riescono a fronteggiare tutte le esigenze in questi due mesi di super affollamento. I vari Graziella Puglisi e Carmelo Smillo (le guardie municipali più anziani di servizio in forza al comune) insieme agli altri due non riescono a controllare dalla mattina alla sera i quattro chilometri del perimetro comunale, per cui con l’utilizzo dei quattro vigili torinesi sicuramente si riuscirà a fronteggiare ogni esigenza. Anche perché questi ultimi saranno dotati di veloci scooter, per poter raggiungere in breve tempo qualsiasi angolo del paese, sventando così ingorghi o intasamenti. Si spera solo che il loro impiego sia utile al paese e agli automobilisti. Questi ultimi d’ora in avanti dovranno stare attenti a come posteggiare. Per i vigili del nord la tolleranza è zero.