Furci Siculo – L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Sebastiano Foti si è organizzata per i mesi di luglio e agosto per meglio smaltire la circolazione viaria. E per raggiungere tale obiettivo ha dovuto aumentare l’integrazione oraria dei precari in forza alla polizia municipale. Come è presumibile, il centro jonico a breve sarà preso d’assalto dai tanti vacanzieri e per ovvie ragioni il traffico veicolare aumenterà in maniera esponenziale. Per far fronte all’imminente aggressione di turisti, l’esecutivo furcese ha aumentato l’orario lavorativo a cinque unità. Paul Manuli( che svolge anche la funzione di coordinatore della polizia municipale), Valentina Russo, Giuseppe Triolo e Francesco Carpillo , avranno un’integrazione di 12 ore settimanali, mentre Franco Cannavò avrà un’integrazione di sei ore settimanali. “Abbiamo aumentato l’orario lavorativo di cinque contrattisti in forza alla polizia municipale – ha dichiarato il sindaco Sebastiano Foti – in quanto i mesi estivi sono i più difficoltosi da gestire per quanto concerne il traffico veicolare. In più, non rinnovando la convenzione con il coordinatore esterno Rosa Ceccio, abbiamo risparmiato liquidità da investire con il nostro personale ausiliario.” Nel centro jonico il traffico veicolare è un annoso problema. Infatti giornalmente, soprattutto nelle ore di punta, si creano file interminabili di automezzi che di fatto paralizzano l’intero centro storico. Sarebbe opportuno che i vigili urbani venissero distribuiti lungo tutta l’arteria principale, ognuno a visionare la propria zona con particolare riguardo per i punti nevralgici. Solo così, e cioè in maniera integrale, si può arginare una situazione che crea parecchio disturbo a tutti i residenti. Il problema potrebbe essere drasticamente ridotto, se i mezzi pesanti passassero dal lungomare, in quanto è paradossale che una strada larga circa cinque metri, come è la IV Novembre, sia giornalmente percorsa da decine di autoarticolati.