30.9 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàRoccalumera, pulizia dei vasconi della rete fognante. L'impegno dell'assessore Elio Cisca

Roccalumera, pulizia dei vasconi della rete fognante. L’impegno dell’assessore Elio Cisca

Roccalumera – Turisti e vacanzieri hanno preso d’assalto il paese per cui, come succede ogni estate, si teme che il depuratore vada in tilt e che i liquami possano sfociare sull’arenile. E non sarebbe un buon biglietto da visita. Per prevenire questo possibile degrado l’amministrazione Argiroffi sta correndo ai ripari, con una iniziativa ammirevole. Da oggi, difatti saranno avviati i lavori per lo svuotamento dei quattro vasconi che raccolgono i liquami della condotta fognaria comunale. Si tratta di un intervento specifico, che sarà eseguito da una ditta specializzata, che dovrà procedere alla pulizia dei vasconi e successivamente svuotarli. I lavori, che si svolgeranno sotto la regia dell’assessore Elio Cisca, saranno eseguito di notte, per evitare problemi alla circolazione viaria, dal momento che i vasconi si trovano ubicati sotto il manto stradale del lungomare. “L’amministrazione Argiroffi – ha dichiarato l’assessore Elio Cisca – proseguendo negli interventi precauzionali, in attesa del grande flusso di turisti (previsto per i primi di agosto), , onde evitare il ripetersi dello sversamento dei liquami fognari sulla spiaggia, provvederà in questi giorni allo svuotamento dei fanghi depositati nei vasconi. Le quattro vasche si trovano allocate sotto il manto stradale del lungomare, per cui abbiamo deciso di eseguire i lavori di pulizia durante le ore notturne”. Roccalumera è uno dei pochi comuni bersagliati ogni estate dal terrore dello sversamento dei liquami sull’arenile. Perché oltre la condotta fognaria comunale, il paese è attraversato (lato Furci) da un’altra condotta delle acque nere, ed è quella del depuratore consortile, che scarica in mare, tramite una condotta sottomarina, anche i liquami provenienti dai comuni di Pagliara e di Furci Siculo. E questo è un altro serio problema, che l’assessore Elio Cisca sta affrontando con serietà, considerato che ogni estate le proteste dei cittadini che abitano nel rione di via Vespucci (zona uscita casello autostradale), si accavallano sempre più. L’estate scorsa la fognatura è esplosa sulla spiaggia, in direzione della chiesa Madonna della Catena, con rigagnoli di liquami sparsi sull’arenile. Gli operai del comune, prontamente intervenuti, hanno recintato la zona, ma fetori puzzolenti hanno inghirlandato tutta la zona. Analogo problema è sorto vicino la foce del torrente Pagliara, dove liquami del consorzio fognario consortile sono comparsi sulla spiaggia, creando disagi tra i bagnanti e fetori nauseabondi in tutte case del vicinato. Adesso il comune sta correndo ai ripari. Pur in presenza di un bilancio in rosso, l’amministrazione Argiroffi si sta attivando per svuotare i quattro vasconi stracolmi di liquami e fanghi per prevenire lo sversamento di acque nere, a seguito di un possibile intasamento della condotta fognaria. Che capita sempre d’estate, quando la popolazione residente raddoppia.

I piu' letti