26 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàFurci, intervista al presidente del consiglio Gianluca Di Bella

Furci, intervista al presidente del consiglio Gianluca Di Bella

Furci Siculo – “Cercheremo nell’immediato di intraprendere due iniziative molto importanti che riguarderanno il consiglio e tutta l’amministrazione comunale. Cioè, riprenderemo le varie sedute del consiglio comunale tramite video ed introdurremo un codice etico, che tutti devono rispettare”. Il presidente del consiglio Gianluca Di Bella ha le idee abbastanza chiare. Dopo l’elezione dello scorso giugno, in cui ha primeggiato con duecentoventidue voti, il giovane politico sta dimostrando di essere una persona preparata e animata di buoni propositi, mettendosi subito a disposizione della cittadinanza. “Come prima cosa per rendere il civico consesso più condivisibile e farlo vedere a tutti, riprenderemo le varie sedute del civico consesso, sfruttando la disponibilità di eventuali dipendenti, per poi inserire le riprese sul sito del comune. L’altro argomento riguarda il codice etico e riguarda, in particolare, il comportamento più opportuno da compiere nella pubblica amministrazione, cioè per avere più trasparenza, più coesione e più collaborazione da parte di tutta l’amministrazione comunale, minoranza compresa”. Nel corso di una fugace intervista, Di Bella si sofferma anche sui problemi più urgenti da affrontare, come quello economico e della viabilità. “Chiaramente la situazione economica non è delle migliori e bisogna operare con oculatezza. Al nostro ingresso al comune speravamo in una situazione economica migliore, ma adesso non ci resta che adattarsi. Per quanto riguarda la viabilità già da settembre l’amministrazione Foti si muoverà per intraprendere due opere importanti. Una strada di collegamento della Via Cesare Battisti con l’asse Grotte – Calcare e la continuazione di Via Dante verso la Madonna del Buon Viaggio, e ciò consentirebbe di decongestionare il traffico nella Via IV Novembre e di creare parcheggi a monte del campo sportivo. E’ chiaro che per realizzare queste opere ci vorrà un po’ di tempo. I presupposti per lavorare bene ci sono. Adesso spetta a noi riorganizzare la macchina amministrativa e risolvere i vari problemi”.

I piu' letti