29.2 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàS.Teresa, la Regione ricorre al Cga per la sospensiva del Tar

S.Teresa, la Regione ricorre al Cga per la sospensiva del Tar

SANTA TERESA DI RIVA – La Regione ricorre contro la sospensiva concessa dal Tar Palermo per l’esclusione di Santa Teresa di Riva dai finanziamenti suppletivi per il metano. Se ne discuterà davanti al Cga il 25 luglio. L’assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di pubblica utilità ha, infatti, tramite l’Avvocatura Distrettuale dello Stato, presentato ricorso al Cga per ottenere l’annullamento dell’ordinanza del Tar di Palermo che aveva ammesso a finanziamento il progetto presentato dal Comune di S. Teresa per una richiesta di un contributo aggiuntivo di 15 milioni di euro per integrare la realizzando rete metanifera comunale. L’elaborato, in un primo momento, era stato escluso dalla Regione in quanto “l’approvazione del progetto, resa da organo incompetente (Genio Civile), è da ritenersi irregolare in quanto il costo del progetto, superiore al triplo (15 milioni) della soglia comunitaria (5 milioni di euro), obbligava a sottoporre il progetto stesso alla Commissione Regionale Lavori Pubblici”. Secondo il comune jonico, però, la normativa per la soglia dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria fa riferimento al valore stimato al netto dell’imposta sul valore aggiunto. Così facendo, l’importo netto dell’elaborato presentato da S. Teresa (13.717.947 più 1.453.947 di Iva, allora calcolata al 20%) è inferiore alla soglia comunitaria per cui non doveva essere sottoposto all’approvazione della Commissione Regionale ma bastava la valutazione da parte del Genio Civile. Da qui il ricorso al Tar che ha dato ragione dall’Amministrazione comunale ritenendone illegittima l’esclusione, ed ha ordinato la riammissione del progetto tra quelli finanziabili.

I piu' letti