Lunedì iniziano i lavori di pulizia e manutenzione del Parco Agrò, il corridoio ecologico creato sulle sponde del torrente Agrò che da qualche tempo è in stato di degrado ed in mano ai vandali. E’ stato il sindaco di Forza D’Agrò, Fabio Di Cara, ad intestarsi questa battaglia ed ottenendo subito l’adesione del Consorzio Turistico Valdagrò che ha messo a disposizione 9.900 euro. L’ing. Pietro Mifa, direttore dell’ufficio tecnico di Forza D’Agrò, ha provveduto agli adempimenti burocratici necessari per quantificare la spesa e dopo un sopralluogo è stato deciso il da farsi. Sarà l’impresa Alba Sicula di Santa Teresa di Riva a provvedere alla pulizia ed alla bonifica del corridoio ecologico, ripristinando anche l’impianto di irrigazione laddove è stato danneggiato dal fuoco o dai vandali. Un ulteriore contributo arriverà dai comuni di Forza D’Agrò e Casalvecchio per la sistemazione del ponte di legno che consente il collegamento pedonale tra le sponde. I sindaci Fabio Di Cara e Marco Antonio Saetti ne hanno discusso e manifestato entrambi la propria disponibilità. Sarà riverniciato e alcune tavole della pavimentazione che sono state danneggiate verranno sostituite. Ora, però, bisognerebbe che altrettanto facessero i sindaci di Santa Teresa di Riva e di Sant’Alessio per il ponte di legno situato più a valle tra Mantineo e Catalmo.