29.2 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàS.Teresa - Caffè d'arte di Melina Patanè, è di scena l'operetta

S.Teresa – Caffè d’arte di Melina Patanè, è di scena l’operetta

SANTA TERESA DI RIVA – Un crescendo di incontri e confronti in questo ultimo scorcio di attività del caffè d’arte,curato dall’associazione culturale il “Paese di fronte al mare” con la presidente Melina Patanè , il vice Antonello Bruno ed il direttore Gabriele Camelia. Stili musicali a confronto negli appuntamenti recenti; infatti nel giorno della festa della mamma ,oltre ad un recital di poesia a tema ed a una brillante performance dell’attore Carlo Barbera, il gruppo messinese di tradizioni e cultura musicale “Sicilia e Dintorni”,capitanato da Giovanni Bombaci, si è esibito nel recital “Matri Nostra Sicilia” ,coinvolgendo il pubblico nei ritmi e nelle atmosfere delle più belle ed intense ballate siciliane,frutto di un ricerca minuziosa che il sodalizio canoro persegue da ormai numerosi anni. Di tutt’altro genere le performances canore dell’Ensemble d’Operetta “ Gruppo artistico” ,che ha portato per la prima volta a Villa Ragno le sonorità di un genere musicale poco rappresentato qual’ è l’operetta, in auge nei primi decenni del secolo scorso,in giocosa contrapposizione al melodramma , e poi sfociato nel musical e nella italianissima rivista . L’ensemble composto da un quartetto di artisti messinesi dalle notevoli qualità canore e vivace presenza scenica ( Francesco Auditore,tenore; Nino Privitera, baritono; Liliana Filloramo, soubrette, accompagnati al pianoforte dalla concertista Carmen Costa ) ha dato vita ad un recital di arie famose che hanno spaziato da Franz Lehar a Strauss a Kalman, andando dalla” Vedova allegra” al “Paese dei campanelli” al “Cavallino bianco” alla “Principessa della Czarda”, appassionando il folto pubblico eterogeneo per età,che ha a lungo applaudito gli artisti,richiedendo il bis. Precedentemente all’esibizione di questo magnifico gruppo,si era tenuta una mostra di alcune opere della pittrice santateresina Agata Basile in Frazzica, commentate dal maestro Nino Ucchino,di cui l’artista fu brillante allieva. Inoltre il pittore e poeta tedesco Sigmund Wagner ha illustrato alcune sue opere in catalogo.

I piu' letti