SANTA TERESA DI RIVA – Mentre hanno avuto inizio i lavori per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto (388 mila euro), l’amministrazione comunale pensa alla sopraelevazione del Municipio. Con determina del direttore dell’area pianificazione, Franco Cisto, è stato affidato alla ditta AM Consulting dell’ing. Carmelo Aliberti l’incarico delle indagini sperimentali per la determinazione delle caratteristiche meccaniche dei materiali utilizzati per la costruzione delle strutture del palazzo municipale. L’ing. Aliberti ha offerto un ribasso del 30% sull’importo preventivato dall’ufficio tecnico (14 mila euro) aggiudicandosi l’incarico per 9.820 euro. Il programma di indagini prevede, essendo la superficie di ogni piano superiore a 300 metriquadrati, l’esecuzione di quattro prelievi di calcestruzzo e di 2 prelievi di barre d’acciaio a piano, compreso il seminterrato. Saranno eseguiti, quindi, 16 prelievi di carote con relative prove di schiacciamento, 8 prelievi di barre d’armatura con relative prove di trazione. Non è che la prima fase. Se i sondaggi ed i test daranno esito positivo, dopo si passerà alla progettazione vera e propria con tanto di relazione geologica, calcoli strutturali e quant’altro. E naturalmente trovare i canali di finanziamento. Il progetto di sopraelevazione del palazzo municipale è stato inserito dall’amministrazione De Luca nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche del 2013 e figura al 64.posto con priorità massima. La spesa preventivata nel progetto di massima dell’ufficio tecnico comunale è di 356.700 euro. Nel triennale delle opere pubbliche 2013 figurano anche al 63. posto i lavori di adeguamento degli uffici comunali alle norme di sicurezza (516.456 euro) priorità massina;