25.4 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàL'Istituto Comprensivo di S.Teresa intitolato al compianto preside Crupi

L’Istituto Comprensivo di S.Teresa intitolato al compianto preside Crupi

SANTA TERESA DI RIVA – La giunta municipale ha deciso di intitolare l’ Istituto Comprensivo al preside prof. Francesco Crupi (1924 – 1992) accogliendo una richiesta che il consiglio d’istituto aveva avanzato sin dal 2003. Gli atti sono stati inviati alla Prefettura per i provvedimenti di competenza. Un riconoscimento, questo, che la cittadinanza ha sempre sostenuto con calore per le doti umane e professionali del preside Crupi, una sorta di “burbero benefico” un “preside contadino” che tanto ha fatto per generazioni di studenti che amava come fossero suoi figli e che seguiva anche dopo la scuola. Il prof. Crupi è nato a Savoca nel 1924 in contrada Fontanelle, quindi nella immediata periferia di Santa Teresa di Riva. Ha insegnato esercitazioni pratiche nel 1942 a Roccalumera, è stato in guerra con il 2. reggimento granatieri, congedato nel 1946, l’anno successivo conseguì il diploma di perito agrario a S.Placido Calonerò, nel 1952 la laurea in scienze agrarie a Catania. Ottiene subito l’incarico di insegnare materie agrarie ed assegnato alla scuola media di avviamento professionale di Santa Teresa di Riva, nel 1957 va a Francavilla e nel 1962 vince il concorso di preside, dal ‘64 al 1989 dirige la scuola media unificata di Santa Teresa di Riva che “traghetta” dal plesso delle elementari “Felice Muscolino” dove era ospitata fino al 1984 quando viene trasferita nell’attuale plesso di via Delle Colline (oggi via Fratelli Lo Schiavo). Nel settembre del 1989 viene collocato in pensione. Durante gli anni ’70 non è mancato il suo impegno politico. E’ stato consigliere comunale e assessore alla pubblica istruzione a S.Teresa. Negli anni ’80 ha ricoperto l’incarico di consulente tecnico d’ufficio per la commissione tributaria presso il tribunale di Messina. E’ scomparso improvvisamente il 5 febbraio del 1992. A S. Teresa vivono le sue due figlie, Mimma e Antonella.

I piu' letti