25.4 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàCalcio - Figc, fantasma la prevenzione. Ambulanze, defibrillatori..un rebus

Calcio – Figc, fantasma la prevenzione. Ambulanze, defibrillatori..un rebus

Troppi incidenti di gioco nei vari campionati dilettantistici, soprattutto nei tornei di Terza categoria, fanno palesare anche una mancata protezione da parte dei direttori di gara che dovrebbero prevenire qualsiasi tipo di gioco duro con una maggiore e migliore comunicazione con le squadre prima e durante gli incontri. Per non parlare del Comitato provinciale della Figc di Messina, che, malgrado le promesse, non riesce ancora a trovare delle soluzioni, né con i numerosi sodalizi, né con le istituzioni locali (gestori degli impianti sportivi) per mettere a disposizione dei giocatori il tanto atteso defibrillatore che rappresenta il minimo indispensabile per potere affrontare una partita di campionato o degli allenamenti settimanali con una maggiore tranquillità (La Gazzetta Jonica ormai da anni sollecita l’obbligo del defibrillatore negli impianti sportivi). Eppure per potere partecipare al torneo di III categoria, le compagini sono costretti a sborsare fior di quattrini solo per la semplice iscrizione (oltre 2000,00 euro). Se si pensa, poi, che la maggior parte delle squadre che militano in questo campionato, sono composte da giovani che pur di giocare si autotassano, non si capisce perché la Figc continua a non fare nulla per dare, quanto meno, delle garanzie agli atleti sotto il profilo dell’incolumità fisica. Le uniche cose che interessano, soprattutto, al Comitato provinciale della Figc di Messina, a quanto sembra, sono le iscrizioni di un numero sempre maggiore di squadre al campionato e la tutela degli arbitri che, il più delle volte, mandano allo sbaraglio, perché privi di un’adeguata preparazione. Dirigenti e giocatori, invece, devono contribuire solo ad impinguare le casse della Figc. Il tutto in nome di una maggiore socializzazione con strumenti poco credibili per chi intende praticare lo sport del calcio. Altro che tutela per gli arbitri, sono necessari dei corsi per fare crescere nella Figc dei dirigenti all’altezza del compito e del ruolo che ricoprono.

I piu' letti