22.3 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Settembre 27, 2025
HomeSportASD Alì Terme – Atletico Messina 0-1

ASD Alì Terme – Atletico Messina 0-1

Roccalumera. Ed arrivò anche la prima sconfitta casalinga per l’ASD Alì Terme, maturata questo pomeriggio per opera dell’Atletico Messina, una squadra giovane e con qualche ottimo elemento tecnico. Seconda partita in casa senza fare gol per i locali e se una dose di buona sorte (i legni colpiti dal Real Nizza) aveva evitato domenica scorsa il peggio, niente dea bendata oggi per i ragazzi di mister Pantò Lando che capitolano a dodici minuti dalla fine sugli sviluppi di un calcio di punizione. Formazione largamente rimaneggiata quella dei locali (tre attaccanti assenti, Pantò Lando squalificato, il capitano Ciulla out per infortunio, Micalizzi II inizialmente in panchina, il lungodegente Di Bella, e altri in campo acciaccati) con il consueto modulo tattico (3-5-2) con Repici che affianca Riparare in attacco; ospiti con un dinamico 4-4-2 con Morabito e Bonanno di punta affiancati in fase di possesso palla dagli sguscianti Chillè e Nicocia. Effetto cromatico in campo non dei migliori visto che una squadra veste il giallo-blu e l’altra il giallo-nero. Avvio di partita appannaggio dei locali, ma se il primo tempo si può definire equilibrato con una leggera supremazia territoriale degli aliesi, nella ripresa gli ospiti hanno mostrato una migliore condizione atletica e più volte si sono resi minacciosi dalle parti di Micalizzi legittimando il vantaggio. Al 6’ azione condotta da Marino, Riparare smarca Muscolino che ben controlla ma perde il tempo giusto per la conclusione e consente al portiere di recuperare; al 13’ Riparare, il migliore dei suoi quest’oggi, addomestica un difficile pallone in area, lo difende dal recupero di un difensore che lo ostacola, tiro centrale che non impensierisce il portiere, rimane tuttavia il bel gesto tecnico; al 19’ direttamente sul rinvio di Micalizzi il pallone giunge a Riparare che serve Repici in buona posizione, tiro fuori. Al 20’ Nicocia dà dimostrazione delle sue capacità lasciando partire una staffilata dai 22 metri fuori di poco; bel calcio di punizione al 40’ di Galletta, ottima l’uscita di Micalizzi ad anticipare l’accorrente capitan Bonanno. Il tempo si chiude con una gran conclusione al volo di Bonanno con palla maligna che rimbalza davanti al portiere, bravo a non farsi sorprendere. Da segnalare come gli ospiti hanno nel corso dei primi 25 minuti di gioco dovuto ricorrere a due sostituzioni per infortuni occorsi ai due laterali di difesa. Al 52’ duello in velocità sulla fascia destra tra Maccarrone e Bonanno, ha la meglio quest’ultimo che fa partire una gran botta, si salva coi pugni Micalizzi; numero di prestigio di Muzio al 54’ lungo l’out di sinistra, cross per Repici, stop e tiro alle stelle; gran numero del nuovo entrato La Valle al 64’, che entra in area ma si allunga il pallone al momento della conclusione consentendo a Micalizzi, con una coraggiosa uscita, di sventare la minaccia; ci prova Caminiti al 65’ con una radente conclusione dal limite che fa la barba al palo di destra difeso da La Fauci. Riparare al 71’ lotta spalla a spalla col suo diretto avversario che riesce ad ostacolarlo al momento del tiro che viene facilmente intercettato dal portiere; bel contropiede di La Valle al 72’ che conclude, insidiato da Roma I, di poco fuori dai 22 metri. I locali confezionano il match-ball dell’incontro al 76’: Campione serve Muzio che in velocità controlla il pallone, avanza un paio di metri, ma poi clamorosamente la sua conclusione non centra la porta, nella più bella occasione costruita dai padroni di casa. Gol sbagliato – gol subito: Tripodo batte un calcio di punizione al 78’, Micalizzi non controlla il pallone che picchia contro la traversa, gli rimbalza addosso e poi rotola sui piedi di E. Vinci che segna da pochi passi. La partita finisce praticamente qua, coi locali che tentano il tutto per tutto e con gli ospiti sempre molto minacciosi nelle ripartenze. Riparare e Roma I, i migliori fra i locali; tra i peloritani invece sono apparsi davvero in palla Nicocia, Bonanno ed anche il subentrato La Valle, che ricorda nella fisionomia e nelle movenze il “colchonero” Falcao dell’Atletico Madrid, tutti vere e proprie spine nel fianco della difesa aliese. Ottimo l’arbitraggio del sig. Bruschetta di Messina, direzione di gara resa più semplice anche dal comportamento leale e sportivo dei componenti di ambo le squadre. Locali, alla seconda sconfitta nelle ultime tre gare; gli ospiti, dal canto loro, all’undicesimo risultato utile consecutivo (dieci vittorie), si candidano prepotentemente per un posto nella griglia dei play-off.

I piu' letti