32 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàCasalvecchio: il mutuo? E' un investimento non un debito. Il sindaco replica...

Casalvecchio: il mutuo? E’ un investimento non un debito. Il sindaco replica arrampicandosi sugli specchi

CASALVECCHIO – Il sindaco di Casalvecchio, Onofrio Rigano, ci chiede la rettifica di due articoli riguardanti il suo comune e pubblicati il 21 dicembre 2012 e l’11 febbraio 2013, il primo relativo ad una indagine dei carabinieri per la costruzione di una strada per una frazione ed il secondo relativo ai dipendenti senza stipendio. Precisa il sindaco che il mancato pagamento dello stipendio di gennaio 2013 “è dovuto al fatto che la Regione deve ancora saldare le somme dovute per il 2012” e che “i dipendenti comunali fino ad oggi hanno percepito puntualmente e regolarmente tutti gli emolumenti”. Circa l’indebitamento del comune il sindaco dice che “il mutuo da 160 mila euro non è un debito ma un investimento che farà risparmiare notevolmente sulla bolletta energetica”, e che “i responsabili dell’area economico-finanziaria e dell’area amministrativa sono figure indispensabili per la gestione del comune, assieme al responsabile dell’area tecnica” e che essendo “il comune sprovvisto di personale idoneo, si sopperisce con incarichi esterni a scavalco, con notevole risparmio per l’ente”. Infine il sindaco Rigano si lamenta della notizia dell’inchiesta per la via di fuga per S.Filippo. “I lavori sono stati eseguiti – scrive il sindaco – per togliere i cittadini dallo stato di isolamento, così come suggerito da un sopralluogo congiunto effettuato con i tecnici della protezione civile, e non è stata realizzata una strada o una superstrada con muri in cemento armato, così come esposto con criteri esasperati nell’articolo”.

——————

Lo stipendio di gennaio deve ancora essere pagato. Sulla paventata puntualità nel pagamento degli studenti ai dipendenti comunali di Casalvecchio si potrebbero riempire pagine di giornale. Per quanto riguarda il mutuo da 160 mila euro per il fotovoltaico, è vero che si tratta di un investimento (nessuno ha detto il contrario), ma sorprende che il sindaco non lo ritenga un debito, visto che dovrà essere restituito, seppure a rate. Per l’incarico esterno di responsabile dell’area economico – finanziaria (che costa al comune 883 euro al mese) ricordo al sindaco che c’è una sentenza del giudice del lavoro del 31.12.2009 che l’obbliga a restituire l’incarico alla impiegata in organico e che per non avervi ottemperato è stato recentemente rinviato a giudizio dal gup Maria Teresa Arena, per omissione di atti d’ufficio. La prima udienza è stata fissata per il 4 marzo 2013. Per l’attribuzione di posizione organizzativa al segretario comunale (che costa al comune una ulteriore indennità di 883 euro al mese) ho rilevato che in altri comuni (che non hanno problemi di bilancio) se la sono risparmiata. Per quanto riguarda la realizzazione della via di fuga per i cittadini residenti in località Fiumara San Filippo, abbiamo riferito le risultanze di una indagine (con quattro indagati) dei carabinieri che ora è sul tavolo del magistrato che l’ha ordinata. Non abbiamo tratto conclusioni. (gi.pu.)

I piu' letti