29.2 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàCasalvecchio, affreschi in umido

Casalvecchio, affreschi in umido

CASALVECCHIO – Il nostro patrimonio artistico sempre più senza tutela e nel totale abbandono. E’ il caso degli affreschi della chiesa madre di Casalvecchio Siculo rovinati dall’umidità per le infiltrazioni di acqua piovana, che proviene dalla strada retrostante la chiesa stessa. Anni di disinteresse verso gli appelli lanciati dai parroci, hanno irrimediabilmente danneggiato i dipinti realizzati durante dal Seconda Guerra Mondiale da uno “sfollato” di eccezione, il pittore Tore Calabrò (autore della Madonnina del Porto di Messina) che si rifugiò a Casalvecchio per sfuggire ai bombardamenti degli alleati su Messina. Ed a Casalvecchio, Tore Calabrò trascorse il suo tempo casalvetino affrescando le pareti attorno all’altare maggiore della chiesa madre dedicata a Sant’Onofrio e che risale al sec. XVII . Opere di pregevole fattura che hanno sempre suscitato ammirazione e interesse dei visitatori e degli esperti e che la comunità casalvetina ha conservato come meglio non poteva. Fino a quando qualche anno fa l’umidità cominciò a fare capolino. Le prime piccole macchie, poi lo sfacelo. L’acqua piovana si era infiltrata nell’abside attraverso la strada provinciale 19 che vi passa proprio dietro, devastando i muri ed i loro affreschi. Possibile che per tutelare il nostro patrimonio artistico e storico non ci sia nessuno disposto ad ascoltare il nuovo appello del parroco don Agostino Giacalone per salvare ciò che ancora resta del lavoro dell’artista messinese?

I piu' letti