Il Gescal torna alla sconfitta sul campo del Pellegrino dopo sei risultati utili consecutivi, al termine di una gara combattuta ed equilibrata. La squadra di Giordano passa in vantaggio alla prima azione della partita, con un tiro dal limite dell’area di Romeo, che sorprende il portiere ospite. I padroni di casa tentano una reazione immediata, ma il Gescal non sta guardare e ribatte colpo su colpo. Si assiste così a continui capovolgimenti di fronte con le due squadre pericolose in un paio di circostanze con dei calci di punizione dal limite dell’area. E proprio da una circostanza del genere che il bomber Giorgianni , che aveva sfiorato poco prima il gol con un diagonale sfumato sul fondo, trova la rete del pari con un tiro di collo piede che si insacca all’incrocio dei pali. Il Gescal risponde con un bolide su punizione di Pellegrino, sul quale il portiere di casa si oppone con i pugni. La partita è equilibrata, le due squadre non si risparmiano e si affrontano a viso aperto. Sul finire del tempo l’episodio che probabilmente spezza l’equilibrio: l’espulsione di Peditto, che nel giro di un quarto d’ora circa, rimedia due cartellini gialli, lasciando il Gescal in dieci uomini. Si va al riposo con il risultato di parità. Nella ripresa la squadra di casa cerca di sfruttare la superiorità numerica e ottiene il vantaggio al 18’ con il solito Giorgianni, che scatta sul filo del fuorigioco e supera Passaniti con un delizioso pallonetto. Il Gescal reagisce con il cuore e poche idee, ma non demorde. La squadra ospite si espone, però, inevitabilmente ai contropiede del Pellegrino, che sfiora il terzo gol un paio di circostanze. A metà del tempo Giorgianni, migliore in campo, colpisce una traversa, prima di lasciare il campo per infortunio. Il Gescal va all’arrembaggio: Giordano butta nella mischia anche De Tommasi e Ammo, su cui piedi capita l’occasione più ghiotta per il pari, ma il neoentrato attaccante messinese non trova la deviazione vincente a pochi passi dalla porta. Il Gescal crea qualche altra mischia e, nell’ultima azione dell’incontro, con ormai tutti gli uomini di Giordano nell’area avversaria, Genovese in contropiede chiude l’incontro con un preciso piatto destro. Con questa vittoria il Pellegrino esce definitivamente dalle zone “calde” della classifica, mentre in casa Gescal c’è molto rammarico perché, fino all’esplusione di Peditto, la squadra mostrava di essere in grado di poter ottenere almeno un punto.