Tanta paura stamattina sui Nebrodi, specialmente a Cesarò e San Teodoro dove la scossa di terremoto di magnitudo 4,3 sulla scala Richter ha avuto il suo epicentro. Il terremoto ha colpito anche altre zone delle province di Catania e Messina. Nei due paesi dei Nebrodi molta gente si è riversata per strada in maniera composta.
Oltre alla scossa principale, se ne sono registrate altre di intensità inferiore. Le più significative di magnitudo 2.4 alle 8.58 e altre due magnitudo 2.5 alle 9.11 e alle 11.12.
Stamani si sono registrati altri eventi sismici di lieve entità. Alle 2.00 una scossa nei pressi delle isole Eolie di magnitudo 2.4 e alle 2.05 una seconda di 2.3. Alle 5.36 uno sciame sismico con magnitudo 2.4, aveva riguardato la costa messinese, tra Patti e Milazzo. Al momento secondo la Protezione civile non risultano danni a persone e/o cose.