SANTA TERESA DI RIVA – Il 2 gennaio inizierà la fase due della rivoluzione del sindaco Cateno De Luca a Santa Teresa di Riva: la riorganizzazione della spesa, taglio agli sprechi, via i farisei dal Palazzo. “Abbiamo salvato il comune dallo sforamento del patto di stabilità, altri non lo avrebbero potuto fare, abbiamo dovuto aumentare le tasse, ma vi annuncio che ci saranno ulteriori aumenti a cominciare dall’Imu per la prima casa che sarà portata al massimo. Questo perché io debiti nel cassetto non me ne tengo, è una questione di correttezza e linearità”. Ha spiegato De Luca. “ Prima di aumentare ancora le imposte, però, dobbiamo guardare dentro il Palazzo, dare una stretta agli abusi, alle spese che non sono più compatibili con le risorse dell’Ente: per esempio la pulizia del municipio, per la quale spendevamo 40 mila euro, non la affideremo più ad una cooperativa ma provvederemo con gli operai di categoria A di cui disponiamo. Anche per l’assistenza domiciliare, che è costata finora dieci volte di più (e lo dimostrerò con le cifre), si cambia registro, perché sarà fornita a chi ne ha veramente bisogno”. Il sindaco ha tracciato le linee guida che caratterizzeranno l’attività dell’amministrazione catechizzando i dipendenti comunali nel giorno scelto per il tradizionale scambio auguri. “Dovrete rivolgere tutte le vostre attenzioni all’interesse dell’ente e della comunità” ha spiegato a chiare lettere. Intanto però ha invitato i dirigenti delle aree a relazionare entro il 28 sulle spese per l’esternalizzazione dei servizi e valutare la possibilità di effettuare gli stessi servizi con il personale in organico. L’incarico al segretario generale ed a dirigenti di area è di relazionare sulle modalità di affidamento di tutti i servizi esternalizzati evidenziando le motivazioni che non hanno consentito la gestione diretta del comune e di studiare la possibilità di gestirli direttamente con presumibile utilizzo di personale interno e di mezzi propri. Si cambierà metodo, quindi. Intanto il sindaco ha annunciato che entro gennaio verranno presentati al consiglio i bilanci consuntivo e di previsione.