18.6 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Maggio 13, 2025
HomeAttualitàA S.Teresa i loculi più cari della riviera. A S.Alessio e Furci...

A S.Teresa i loculi più cari della riviera. A S.Alessio e Furci costano meno

SANTA TERESA DI RIVA – Nuovi loculi saranno costruiti per il cimitero centrale di Santa Teresa di Riva. La giunta ha, infatti, approvato il progetto per la realizzazione di 60 loculi e 24 ossuari, per una spesa complessiva di 95 mila euro interamente finanziata con i fondi del bilancio comunale. L’importo dei lavori a base d’asta è di 65 mila euro. Il progetto è stato redatto dall’ufficio tecnico e verrà realizzato sulle aree individuate il 16 novembre ed attualmente occupate da tombe ormai vetuste (ma qualche parente dei sepolti ha sollevato qualche contestazione). Verranno realizzate nelle due terrazze interessate dall’intervento quattro strutture comprendenti rispettivamente 16 loculi; 18 ossuari; 20 loculi e 6 ossuari; 24 loculi. Contestualmente è stato nominato il geom. Francesco Pagano responsabile del procedimento. Come è noto il 70% dei nuovi loculi sa realizzare potranno essere venduti a soggetti viventi residenti a Santa Teresa di Riva purchè paghino una maggiorazione del 30% sul prezzo base stabilito con determina dirigenziale del 31 marzo 2011, ovvero 1900 euro per la cella in prima fila, 2350 euro per una cella nella due file centrali e di 1525 euro in quarta e quinta fila, Con la maggiorazione del 30% la prima fila verrà a costare 2470 euro, la seconda e la terza 3055 euro, e per la cella in quarta e quinta fila si spenderanno 1952 euro. I nuovi loculi saranno consegnati a giugno 2014. Da un piccolo sondaggio tra i comuni vicini, Santa Teresa di Riva è il comune dove costa di più trovare ospitalità al camposanto. A Sant’Alessio Siculo per esempio una cella nella fila centrale costa 1900 euro (determina del 7 settembre 2010) ma non c’è assegnazione in vita. “Sono valutazioni che si fanno per casi eccezionali – ha spiegato il sindaco Rosa Anna Fichera – in linea di massima siamo contrari alla assegnazione in vita”. A Furci Siculo è invece prevista la vendita in vita, ma i prezzi sono … modici. Per la fila centrale il prezzo base – ritoccato nel 2010 – è di 1700 euro mentre la maggiorazione per l’assegnazione in vita porta il costo a 2550 euro. Ma Furci sta adottando una politica molto interessante: dopo 30 anni scade la concessione ed il loculo torna di proprietà del comune: “questo consente di non ricorrere all’ampliamento, spiega il sindaco Bruno Parisi – e per i defunti c’è l’ossuario oppure una piccola cella al costo di 500 euro”. A S.Teresa la concessione dura 99 anni.

I piu' letti