Rina – Per la sesta giornata del campionato di terza categoria girone C si incontravano al Comunale di Rina l’Antillese e la Gioventù S. Teresa.Le due squadre scendevano in campo agli ordini del signor Leonardi della sezione di Acireale. Il tempo di battere la palla a centrocampo e subito l’Antillese si rendeva pericolosa,erano appena trascorsi due minuti di giuoco e Crupi ben lanciato sulla fascia da Puglisi si liberava con un dribbling del suo diretto avversario e depositava la palla in rete.Sulle ali dell’entusiasmo gli ospiti cercano di chiudere subito la partita e qui si assisteva alla sagra delle occasioni mancate dai ragazzi Antillesi:al quinto minuto è Gampiero Mastroeni che a tu per tu con il portiere ospite non riesce a mettere la palla nel sacco,due minuti dopo ancora Crupi si fa ipnotizzare da Burgio ,al decimo minuto è Marinacci che dopo una lunga cavalcata sulla fascia spara direttamente sul portiere avversario e al tredicesimo minuto è ancora Burgio a dire no a Giampiero Mastroeni.La gioventù S.Teresa si affidava ai contropiedi di Camelia e in uno di questi reclamava il calcio di rigore per atterramento dello stesso attaccante da parte di un difensore ospite ma il signor Leonardi ben appostato faceva cenno che si poteva proseguire.Al venticinquesimo minuto un tiro da fuori area di Lombardo veniva intercettato con le mani da un difensore ospite ,rigore sacrosanto ,del tiro si incaricava il capitano Danilo Camelia che metteva la palla dove Cardone non poteva arrivare.Si va al riposo e negli spogliatoi Di Bella striglia la squadra Antillese che scende in campo molto più motivata del primo tempo.Al diciottesimo minuto del secondo tempo è Giampiero Mastroeni che ben lanciato da Sturiale batte in velocità due avversari e trafigge Burgio con un secco diagonale.L’Antillese sospinta dal suo pubblico arrivato fino al comunale di Rina cerca di chiudere la partita ma i locali fanno buona guardia.All’ottantesimo è il neo entrato Antonio Paratore a siglare la rete del definitivo tre a uno.La gioventù S. Teresa nel finale si rende pericolosa con tiri da fuori area e con calci piazzati dei vari Camelia,Finocchio,Catania ma il risultato fino alla fine non cambia.
Antillese: Cardone, Restifo(17°st.Ambruno), Marinacci, Sturiale, Smiroldo, rupi, Puglisi, Lo Con (MastroeniG.i, Mastroeni G. Mastroeni C., Mastroeni S(17°st.Paratore).
Gioventù: Burgio, Giliberto, Mantarro,((33stSaglimbeni) Carbone(36stArpa), Finocchio, Spinella, Lombardo, ferraro, Sturiale, Catania(27stTrimarchi), Camelia,