Lo Sporting Taormina stupisce e colpisce. La compagine taorminese travolge per ben quattro a zero la Messana Onlus. Il pesante bottino porta la firma di Licandri, Stracuzzi, Emanuele e Pizzolo. Piove sul bagnato per il Messana visto che, nel finale, è stato espulso anche Marchese, indisponibile per la prossima gara contro la Desport Gaggi. Il Taormina balza dunque in testa, approfittando del due a due tra Pro Mende e Ghibellina. Gli ospiti, in vetta solitaria prima del match, avevano ottenuto quattro vittorie in trasferta in quattro partite, mentre sono costretti al pari proprio contro la Pro Mende. Pari con stesso risultato quello tra Gescal e Mediterranea Nizza. Il Gescal, che veniva dalla vittoria in extremis contro la Robur, non riesce a bissare in casa. D’altro canto la compagine jonica del Nizza non è ancora riuscita a festeggiare il primo successo esterno, con soli due punti raccolti in trasferta. Pari anche nel derby tra Santa Teresa e Robur. Santa Teresa avanti con la rete siglata da Marcantonio Fazio. Il pari arriva con una punizione di Briguglio. Evidente, però, la complicità del portiere santateresino. Con questo pari il Santa Teresa viene scavalcato dal Furci, vincente per due a uno contro la Desport Gaggi (ultima solitaria in classifica). La vittoria furcese avviene in rimonta. I padroni di casa erano, infatti, passati in vantaggio con Lo Iacono. Ma, sempre nel primo tempo, i difensori Burgio e Tomasello siglano le reti per la vittoria del Furci. Nella ripresa la Desport prova a riprendere il match, ma il Furci si difende bene e cerca di rendersi pericoloso in contropiede, ma il risultato rimane invariato. Il Pellegrino stravince in quel di Messina contro il Messina Sud (2-5). Messina Sud che si conferma in difficoltà in quest’inizio di stagione con una sola vittoria e un pari in nove incontri. Ottiene anche il record negativo di peggior difesa del campionato con 25 reti al passivo. Vittoria infine per il Milo che, di misura (1-0), supera il Saponara. Proprio il Saponara accompagna il Messina Sud a quota quattro punti stagionale, solo la Desport Gaggi ha fatto peggio (due punti).