18.6 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Maggio 15, 2025
HomeAttualitàLa Provincia insiste col leasing: trovati i soldi per il bando ma...

La Provincia insiste col leasing: trovati i soldi per il bando ma Lombardo è scettico

SANTA TERESA DI RIVA – Oltre cinquanta studenti del liceo “Carmelo Caminiti” di Santa Teresa di Riva hanno assistito ieri mattina alla riunione del consiglio provinciale in cui si discuteva del bilancio di previsione 2012 e del pluriennale 2012 – 2014, per seguire da vicino i lavori relativi all’impasse (mutuo o leasing) che sta bloccando la costruzione del nuovo liceo scientifico di S.Teresa. Non ne hanno ricavato una buona impressione della “politica” però la loro presenza ha contribuito a far muovere le acque. Il presidente della Provincia, Nanni Ricevuto,infatti, messo alle strette dopo il no della ragioneria che aveva autorizzato solo cinque leasing ed il si al mutuo proposto da Lombardo, ha presentato un emendamento, controfirmato anche dai due consiglieri di maggioranza del collegio, Lalla Parisi e Matteo Francilia, con il quale si stornato 180 mila euro dal capitolo istruzione pubblica per impinguare il capitolo n.1950 spese per la pubblicazione di avvisi per le gare di appalto” per la pubblicazione dei bandi di leasing immobiliare in costruendo relativi alla costruzione di nove edifici scolastici come da delibera del consiglio provinciale del dicembre 2011.

“La montagna ha partorito il topolino – ha subito commentato il consigliere Pippo Lombardo – dove é scritto, leggere si può, questa soluzione della maggioranza è l’ennesima persa in giro di questa amministrazione e di chi la sostiene. Ribadisco che mantengo i miei 1700 emendamenti perchè voglio vedere in faccia chi dirà per 1700 volte no al liceo di Santa Teresa di Riva, dopo che a parole si è detto favorevole”.

Comunque piaccia o non piaccia a Lombardo, Ricevuto non si è fatto cogliere in contropiede. Che poi il bando venga pubblicato e che il liceo venga costruito sono due cose che riguardano il futuro e noi senza palla di vetro non possiamo farneticare sul futuro.

Per ora accontentiamoci. Ma questa del liceo è una brutta pagina.

I piu' letti