28 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 12, 2025
HomeSportMilo - Sporting Taormina 0 - 1

Milo – Sporting Taormina 0 – 1

Nel più che godibile pomeriggio autunnale che hanno regalato il clima mite ed il gioco a viso aperto delle due squadre in campo, per chiudere il cerchio agli occhi di tutti è mancato solamente il gol dei padroni di casa del MILO. Gli uomini del presidente La Mendola hanno offerto una prova meritevole e alquanto dignitosa al cospetto del più esperto SPORTING TAORMINA di mister Schifilliti (ex giocatore del Catania – anni 70), ora nuovo capolista del girone D di Prima Categoria, insieme al MESSANA ONLUS. Nonostante la partita si presentasse non certo facile per i giallorossi, l’acume tattico difensivo di mister Caniglia e le pregevoli giocate degli imprevedibili Ventimiglia e Lo Certo, hanno consentito alla compagine etnea di mettere sotto pressione gli avversari sino al triplice fischio del direttore di gara. Per la cronaca, nei minuti di gioco iniziali le due squadre sono state molto attente soprattutto a non commettere grossi errori, provando la via della marcatura solo con tiri da lontano, ovvero quando al 7° prima Licandri calcia da fuori area un sinistro che si spegne a lato del palo difeso da Savoca e poi al 14° Lo Certo che da lontano impegna severamente Capilleri che si allunga prodigiosamente alla propria destra mettendo in corner con le punta delle dita un pallone diretto sicuramente all’angolino. Qualche minuto dopo Sorbello mette a terra un avversario sulla fascia destra della trequarti di attacco degli ospiti. Da più di 30 metri sulla sfera si pone Emanuele che calcia di sinistro, la palla attesa da Savoca al centro dell’area di rigore si dirige con una strana traiettoria sul palo più vicino e complice una indecisione del portiere che non riesce a respingere il pallone a dovere, la sfera si insacca incredibilmente in rete. Dopo l’incredulo vantaggio, lo SPORTING TAORMINA cerca di chiudere subito i conti e su una sfera innocua recuperata sulla linea di fondo da Caminiti ai danni di Dilettoso, l’attaccante taorminese dopo aver dribblato un avversario centra in pieno il palo con un tiro ravvicinato. Il MILO cerca di scuotersi e lo fa quasi bene al 30° quando dopo un azione articolata partita da Calvo e proseguita con un tocco di classe da Lo Certo, su uno svarione difensivo, Contarino sulla sinistra intercetta la sfera e riesce a portarsi palla al piede a tu per tu con Capilleri, l’attaccante giallorosso calcia forte sul primo palo, ma è nuovamente il portiere biancazzurro ad esaltarsi e a deviare la palla in calcio d’angolo con un intervento miracoloso. Sul successivo corner ben calciato da Ventimiglia, Parisi stacca più in alto di tutti, ma il suo colpo di testa finisce di poco fuori. Gli ospiti agiscono in contropiede e con Licandri hanno una buona occasione al 39° che appena entrato in area trova pronto Savoca a respingere il pallone di piede. Al 45° i padroni di casa recriminano per un netto penalty a loro non assegnato dall’arbitro per un fallo da dietro in area di rigore commesso da un difensore nei confronti di Contarino, l’azione prosegue e Lo Certo calcia in porta a botta sicura, ma Capilleri blocca la sfera a terra con un balzo felino alla propria sinistra. Ad inizio ripresa, mister Caniglia mescola le carte e sostituisce l’under Sorbello con l’altro under Servidio, che si posizione alto sulla fascia destra. A 55° esce Puglisi, un difensore, ed entra il fantasista De Luca. Le azioni nonostante le forze fresche si fanno macchinose per i locali, con gli ospiti che pensano a difendere il risultato e far partire in avanti il solitario Licandri ben marcato dal duo Sciacca-Dilettoso. Al 72° ci prova nuovamente Lo Certo a raddrizzare le sorti dei compagni, ma il suo tiro dalla distanza è di poco alto sulla traversa. Nell’ennesimo contropiede Fazio ha l’occasione ghiotta per chiudere la partita, ma Savoca si supera e respinge in tuffo in calcio d’angolo il tiro dell’attaccante. Nel giro di pochi minuti, lo specialista Ventimiglia ha due buone occasioni con due calci di punizione dal limite conquistati da Lo Certo e Contarino. Il primo calciato da più lontano si infrange sulla barriera, il secondo calciato intorno al 80° vede spegnere il pallone sulla parte alta della traversa con Capilleri immobile a ringraziare il cielo. Al 85° gli ospiti rimangono in 10 uomini a causa dell’espulsione di un nervoso Pante che si fa cacciare fuori dal sig. Battiato per le vibranti proteste. Nonostante la superiorità numerica e i 4 minuti di recupero, i milesi non riescono a raddrizzare l’incontro con l’ultima azione di gioco in mischia nell’area taorminese, Raiti supera palla al piede un avversario e finisce a terra forse toccato e con Lo Certo dopo una corta respinta spara fuori da pochi passi la sfera del possibile pareggio.

I piu' letti