30.8 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 6, 2025
HomeSportIn trenta al raduno dello Sportinsieme. Ma c'è qualche mal di pancia

In trenta al raduno dello Sportinsieme. Ma c’è qualche mal di pancia

SANTA TERESA DI RIVA – In trenta a disposizione del mister Seby Perrone al raduno dello Sportinsieme. Tre nuovi in prova. Perrone dovrà fare gli straordinari con tanta abbondanza, ma è chiaro che dovrà essere fatta una cernita, mentre già si manifesta qualche mal di testa dovuto al mal di pancia. Al raduno non si sono presentati Dario Cannata e Santino Santoro. Tanto per citare i più “famosi”. Il ds Settimo ed il dg Lama stanno cercando la quadratura del cerchio. Anche perché nello Sportinsieme si palesa il problema degli juniores, per i quali c’è un vero assedio da parte di altre società, che invece di farsi avanti con i loro dirigenti per trattare il passaggio del cartellino, mandano avanti i genitori ai quali fanno balenare il luccichio dell’oro, che alla fine della giostra potrebbe rivelarsi un tarocco. Sia come sia intanto sono dieci i “nuovi”. Si tratta del portiere Gianluca Oteri (classe ‘89) che la scorsa stagione ha giocato nella Spadaforese; di Rosario Morabito (’87) una punta proveniente dal Garden Sport, e sempre dall’ex squadra di Nello Basile sono arrivati Pietro Santonocito, un esterno destro classe ’92 che era in predicato di passare al Taormina ma che alla fine ha raggiunto l’accordo con la società di Santa Teresa. Ancora dal Garden Sport il centrocampista Giovanni Ginagò, un ’93 che tornerà molto utile al coach Seby Perrone. Infine ecco Thomas Crementi una punta sempre prolifica, un ’84, che la scorsa stagione ha giocato scampoli finali del campionato di prima categoria nel Santa Teresa e che sin dalla prima sgambatura con la nuova squadra ha mostrato tanta voglia di fare. La settimana scorsa avevano raggiunto l’accordo con la società del presidente Paolo Turiano due elementi esperti come il trentatreenne centrocampista Roberto Cambria ed il difensore Daniele Irrera, trentenne difensore centrale; il primo proveniente dal Garden Sport dove ha giocato per dieci anni consecutivi, il secondo dal Mazzarrà ma con trascorsi in Eccellenza con Camaro ed in Promozione per un breve periodo nel Limina. Entrambi messinesi, porteranno esperienza e qualità nell’organico dello Sportinsieme che si è anche arricchito dell’arrivo di due elementi classe 1994, il difensore Alessandro Brancato e l’attaccante Daniele Scopelliti, che la scorsa stagione hanno giocato nel Garden Sport di Nello Basile, e che arrivano con la formula del prestito. Il direttore generale Andrea Lama (del quale nell’ambiente si comincia a parlare con rispetto, tanto che qualcuno lo indica come successore di Marotta alla Juventus) ha anche annunciato l’ingaggio del preparatore dei portieri Filippo Lo Conti di Furci.

I piu' letti