Inizia a prendere corpo il nuovo progetto del S. Teresa dopo l’esperienza dello scorso anno nel campionato di prima categoria, dove la promozione si è fermata ad un tiro di schioppo. “Il settore giovanile è per noi fondamentale – afferma Enzo Filoramo del S. Teresa Calcio e che cura i rapporti con la Juventus National Academy – e la nostra affiliazione alla scuola della Juventus rientra proprio in questi programmi di lungo periodo. Il nostro progetto ha come obiettivo quello di dare un punto di riferimento ai tanti giovani del comprensorio jonico e attraverso questo con una prestigiosa scuola come quella della Juventus è certamente una scelta fondamentale”. La collaborazione con i bianconeri si sviluppa anche attraverso degli stage mensili che consentano a tutti i nostri giovani atleti di essere a contatto diretto con esperti allenatori e preparatori che eseguono gli stessi metodi e schemi attuati a Torino”. Programmi e idee chiare da parte dei dirigenti santateresini nello sviluppare il concetto di calcio finalizzato allo sviluppo del vivaio locale. “Nella nostra scuola calcio – continua Filoramo – saranno adottate le metodologie, i programmi tecnico didattici elaborati dalla Juventus National Academy nonché tutti gli aspetti gestionali”. Nell’ottica di consentire la realizzazione di questo progetto, il S. Teresa Calcio amplia il proprio organico inserendo Angelo Campagna alla direzione dell’area tecnica, mentre Antonello Casale, Massimo Spadaro e Mansueto Gugliotta sono i responsabili della scuola calcio. Si apre un nuovo ciclo per i giovani della provincia di Messina che hanno la possibilità di una crescita non solo sportiva, ma anche sociale. Il S. Teresa calcio per poter sviluppare questo ambizioso progetto si avvale degli impianti sportivi di S. Teresa di Riva e Roccalumera. “ La collaborazione tecnico sportiva con le altre società – esordisce il presidente Domenico Saglimbeni – rappresenta un nuovo percorso per garantire ai nostri giovani la possibilità di poter emergere a tutti livelli. Vogliamo poter contare sul rapporto di collaborazione degli altri sodalizi per costruire insieme un progetto importante per la crescita e il benessere di tutti i ragazzi dai 6 ai 12 anni, mettendo fine ad ogni rivalità”. La prima squadra che parteciperà al campionato di prima categoria oltre ad aver confermato alla guida tecnica Enzo Filoramo e Roberto Casentino direttore generale, ha scelto come direttore sportivo Salvo Basile ex allenatore dell’Alì Terme.