Finiti tutti i campionati dilettantistici è ora per le società joniche di tracciare un bilancio sulla stagione appena conclusa. Parecchi i calciatori che si sono particolarmente distinti in questa annata. Innumerevoli le richieste di stilare la squadra top 11 per quanto riguarda i campionati 2011/2012. Questa formazione riguarderà soltanto le squadre della riviera jonica comprendendo tutti quei calciatori che si sono particolarmente distinti per vari motivi. Vittoria del campionato, numero di reti, prestazioni superlative. Ci scusiamo con tutti quei giocatori che pur meritevoli non hanno trovato spazio in questa fantasiosa squadra.
Ecco i top 11:
1) Ruggeri – SP.Taormina: Stagione importante per il portiere taorminese. Interventi prodigiosi e parate eccezionali hanno contribuito in maniera fondamentale alla conquista della salvezza per lo Sporting Taormina.
2) Riccobene – Robur: Il capitano della Robur è stato il baluardo difensivo, insieme a Lo Turco, della difesa bianconera. Un reparto difensivo tra i meno perforati dell’intero panorama dilettantistico. Le sue chiusure precise ed i suoi interventi perfetti hanno contribuito alla vittoria del torneo.
3)Alesci – Atl.Taormina: Il difensore goleador ha partecipato in maniera determinante alla vittoria del campionato con reti decisive e con prestazioni sempre superlative.
4) Lo Turco – Robur: Insieme a Riccobene non poteva mancare Francesco Lo Turco, difensore fortissimo fisicamente e determinante nel gioco aereo. E’ stato il miglior difensore della stagione.
5) Tomasello – Furci: E’ stato un pilastro della formazione giallorossa. Grinta ed anticipo sono stati il suo marchio di fabbrica. E’ stato il miglior centrale del campionato di Prima categoria.
6) Herasimenko – S.Teresa: Il centrocampista del Santa Teresa è una vera forza della natura. Calciatore completo. Tecnica, forza fisica, abilità nell’uno contro uno e grande personalità per lui che è il fiore all’occhiello di una rosa che per gran parte del campionato di Prima categoria è stata al comando della classifica.
7) Casablanca E. – Sparagonà: Il capitano dei santateresini è stato il calciatore che ha fatto la differenza in parecchie partite. La rincorsa dei bianco verdi si è fermata in finale play off, ma è da incorniciare la rimonta dal sesto al secondo posto. Lui è stato indubbiamente l’artefice principale grazie a tanta generosità ed a dribbling ubriacanti.
8) Peri – Sp. Giardini: Il fuoriclasse dello Sporting, come spesso gli è accaduto nella sua ottima carriera, è stato decisivo nella vittoria play off. Un campionato importante per lui. Ha realizzato più di venti reti e grazie alla sua personalità è stato determinante nei momenti chiave del torneo. Da incorniciare la doppietta nel derby contro il Taormina. Specialista nei calci piazzati e dotato di ottima tecnica, è stato importante per il Giardini anche grazie ai tanti assist serviti ai propri compagni.
9) Brunetto L. – Atl.Taormina: Stagione straordinaria per il bomber taorminese. Le sue reti decisive hanno proiettato la propria squadra al vertice della classifica, aggiudicandosi l’accesso al campionato di Seconda categoria. L’abilità nell’area di rigore gli ha permesso di realizzare più di trenta reti.
10) Prestipino – Sportinsieme: Il goleador furcese, capitano dello Sportinsieme, grazie alla rete messa a segno nella gara play out ha permesso alla compagine allenata da Principato di restare nel torneo di Promozione. Per tutta la stagione il centravanti si è trascinato la squadra sulle spalle realizzando quindici reti decisive ai fini della classifica. Fisico imponente,dotato di grande tecnica e tiro esplosivo, attualmente è il migliore calciatore della riviera jonica.
11) Principato – Med.Nizza: Realizzare ventuno reti nel campionato di Prima categoria, più altre sette in Coppa non è da tutti. Questa è stata la sua stagione migliore con quasi trenta centri all’attivo. Ha contribuito in maniera determinante alla salvezza della Mediterranea Nizza.
All.: Ruggeri – Robur: Il campionato lo ha vinto già a metà del girone di ritorno. Una stagione esaltante che lo ha visto artefice principali. Ai nostri microfoni ha detto di voler portare la Robur in Promozione. Vista la sua bravura i presupposti ci sono tutti.
E’ decisamente una squadra a trazione anteriore, ma equilibrio tattico a parte sarebbe bello vederli giocare tutti insieme. Oltre alla Robur, le uniche formazioni joniche ad aver vinto il campionato sono Atl.Taormina e Sp. Giardini (play off). Speriamo che la stagione che verrà sia più positiva per il calcio del nostro comprensorio.