18 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Maggio 15, 2025
HomeAttualitàVia l'Unione, a villa Ragno arrivano Gal e Agenzia. Ovviamente targate supremo

Via l’Unione, a villa Ragno arrivano Gal e Agenzia. Ovviamente targate supremo

SANTA TERESA DI RIVA – Danilo Lo Giudice (presidente del consiglio di Santa Teresa di Riva) è il nuovo presidente della dell’Agenzia di sviluppo “Peloritani” mentre Giuseppe Lombardo (consigliere provinciale di “Sicilia Vera”) è stato riconfermato presidente Gal “Peloritani”. Lo hanno deciso le assemblee dei due organismi riunite a Palazzo della cultura di Santa Teresa di Riva per il rinnovo degli organi sociali e per il trasferimento della sede legale dal comune di Fiumedinisi al comune di Santa Teresa di Riva. Per l’Agenzia di Sviluppo Locale i nuovi componenti del Cda sono: Danilo Lo Giudice, Rosa Anna Fichera (vice presidente), De Luca Giovanni (componente), mentre per il Gal i sette componenti sono: Giuseppe Lombardo, Pietro Cascio, Francesco Gatto, Natale Rao, Armando Carpo, Alessandro Costa, Matteo Sciotto. I due presidenti hanno dichiarato che entrambi gli organismi sono fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio e che si adopereranno per intensificare le attività al fine di intercettare le ultime risorse comunitarie disponibili. Si tratta di due spa targate “Sicilia Vera” tant’è che Cateno De Luca, leader del movimento “rivoluzionario” e sindaco di Santa Teresa di Riva ed ex sindaco di Fiumedinisi, è stato confermato presidente onorario delle due società. Il precedente cda del Gal, eletto nel 2010, era formato da Mario Puglisi (presidente che per impegni di lavoro nella capitale aveva presentato le dimissioni), quindi da Carmelo Filippo Torre (vicepresidente), Nicola Formica, Daniela Lima, Lorenzina Grasso, Giuseppe Lombardo, Cristina Triolo. Il collegio sindacale era formato da Giuseppe Di Pietro, Stefano Morales, Giuseppe Ciatto, Vincenzo Stracuzzi e Carmelo Franco Anastasi. Il Gal Peloritani e costituito da 250 promotori pubblici e privati. I 46 comuni che lo compongono sono: (comune capofila Fiumedinisi): Alì, Alì Terme, Antillo, Casalvecchio Siculo, Castelmola, Castroreale, Condrò, Fiumedinisi, Fondachelli Fantina, Forza d’Agrò, Furci Siculo, Furnari, Gaggi, Gallodoro, Graniti, Gualtieri Sicaminò, Itala, Letojanni, Limina, Mandanici, Mazzarrà S.Andrea, Monforte S. Giorgio, Mongiuffi Melia, Motta Camastra, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Pace del Mela, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, Roccavaldina, Rodì Milici, Rometta, S. Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, Santa Teresa di Riva, S.Alessio Siculo, Saponara, Savoca,Scaletta Zanclea, Spadafora, Terme Vigliatore, Torregrotta, Valdina, Venetico e Villafranca Tirrena. Finora sono stati presentati progetti per otto milioni di euro.

I piu' letti