20.8 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Maggio 28, 2025
HomeAttualitàRoccalumera, il comune stringe la cinghia

Roccalumera, il comune stringe la cinghia

Roccalumera – Il comune stringe la cinghia e, sposando le norme varate dal Governo nazionale sul contenimento della spesa pubblica, ha deliberato la riduzione delle spese sostenute dai propri amministratori durante le missioni a Messina o a Palermo. In particolare la giunta municipale, capitanata dal sindaco Gianni Miasi, ha deliberato nella riunione di ieri di ridurre il rimborso chilometrico chiesto dagli amministratori durante le missioni nel capoluogo regionale “sulla base del costo di un decimo di quello del carburante per chilometro percorso e non più di un quinto”. Ovviamente il riferimento è per gli amministratori comunali che dovendosi recare a Palermo per consegnare dei documenti e non avendo a disposizione l’auto del comune, sono costretti a viaggiare con la propria macchina. Ovviamente per le lunghe trasferte è previsto un buono pasto ed il rimborso del pedaggio autostradale. Ma la novità in assoluto riguarda gli incarichi legali, di cui ancora il comune paga fior di quattrini per consulenze di tanti anni addietro. Ebbene d’ora in avanti non saranno assegnati incarichi di patrocinatore e di difensore in giudizio ad avvocati di fiducia ma a professionisti che, ad avviso dell’amministrazione comunale, sulla base del curriculum di cui all’art.6 siano particolarmente versati nelle materie per cui vi è contenzioso. L’invito sarà esteso a cinque avvocati e l’incarico sarà assegnato al miglior offerente, cioè a chi offrirà un ottimo servizio a minor prezzo. La risposta dei cinque legali contattati dal comune, dovrà pervenire, in busta chiusa (tipo gare d’appalto) entro cinque giorni dall’invito. Lo stesso procedimento sarà adottato dall’amministrazione Miasi anche per la richiesta di pareri e di consulenze. L’iniziativa del comune di Roccalumera è piaciuta alla cittadinanza, visto che d’ora in avanti si dovrebbe amministrare nel segno dell’economia. Meno soldi per chi va in missione e meno soldi per i professionisti incaricati dal comune. Il provvedimento, ovviamente, sarà esteso anche ai tecnici (ingegneri e architetti) incaricati dal comune di Roccalumera per la redazione di importanti progetti.

I piu' letti