29.5 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàL'alimentazione dello sportivo, meeting a Roccalumera

L’alimentazione dello sportivo, meeting a Roccalumera

Roccalumera – Ha riscosso u n grosso successo di pubblico e di partecipazione il convegno organizzato dalla Scuola Cicli Jonica (che per l’occasione ha tenuto a battesimo la nuova associazione ciclistica) Nel corso dei lavori si è parlato anche di doping che è dannoso per gli sportivi. Soprattutto è fonte di rischi per la salute dell’atleta e dannosa per le future prestazioni. Si è discusso anche di questo durante la tavola rotonda su “alimentazione, idratazione ed integrazione dello sportivo” che si è svolta nei fastosi locali dell’antica Filanda. Alla manifestazione, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Scuola Cicli Jonica, hanno preso parte studiosi ed esperti, tra cui il dott. Franco Battaglia, che da anni lotta contro il galoppante fenomeno del doping. Nel corso dei lavori si sono susseguiti anche medici specialisti, quali Mariastella Cacciola, Maria De Salvo e il prof. Saverio Ottolini. E’ stato sottolineato che l’abuso di sostanze o medicinali per aumentare artificialmente le prestazioni dell’atleta porta a squilibri fisici. Inoltre, è stato specificato, che il ricorso al doping è una infrazione sia all’etica dello sport sia a quella della scienza medica. Nel corso dei lavori, moderati dal prof. Francesco Parisi, sono intervenuti anche l’on. Rinaldi, il responsabile nazionale Ambiente della Uisp, dott. Cannavò, il presidente della Scuola Cicli Jonica, Caminiti e il sindaco di Roccalumera, avv. Gianni Miasi. Quest’ultimo ha portato il saluto di benvenuto a tutti i partecipanti, compresa una delegazione di ragazzi della Comunità Europea che ha assistito ai lavori. Per quanto riguarda l’alimentazione dello sportivo è stato chiarito che “l’integrazione di uno sportivo debba essere sempre completa, bilanciata e sufficiente, tutto ciò per reintegrare oltre che il fabbisogno calorico dato dal metabolismo basale, anche il dispendio energetico dovuto agli allenamenti”. Alla fine ha ringraziato tutti il presidente della Scuola Cicli Jonica, Giovanni Caminiti, che si è anche dichiarato soddisfatto per la qualificata partecipazione degli esperti e per la corposa presenza di giovani, atleti e sportivi. Giovanni Caminiti da sempre si è attivato per lo sport e per creare delle attività sportive, invogliando giovani e meno giovani. Quest’ultima sua iniziativa è stata accolta con entusiasmo da amministratori comunali ed esperti del settore.

I piu' letti