28.6 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 19, 2025
HomeSportRegolamento "1 Trofeo Gazzetta Jonica" - Memorial Mario Perrone

Regolamento “1 Trofeo Gazzetta Jonica” – Memorial Mario Perrone

“1 TROFEO GAZZETTA JONICA”

REGOLAMENTO

Articolo 1: Partecipazione

L’A.S.D. ANJALI TEAM, con sede in Furci Siculo (ME), società regolarmente affiliata con il Comitato Regionale Sicilia della F.I.G.C. L.N.D., in collaborazione con la Gazzetta Jonica, indice ed organizza la prima edizione del “1 TROFEO GAZZETTA JONICA”. Al suddetto evento parteciperanno nr. Due rappresentative provinciali, composte rispettivamente da calciatori appartenenti, nella stagione sportiva 2010 – 2011, a squadre di 3 categoria della Delegazione Provinciale di Messina.

Articolo 2: Composizione delle Squadre Rappresentative.

La Rappresentativa del girone A partecipante sarà composta esclusivamente da calciatori tesserati con Società che nella stagione sportiva 2010 – 2011 hanno preso parte al campionato di 3 Categoria del girone A della Delegazione Provinciale di Messina. La Rappresentativa del girone B partecipante sarà composta esclusivamente da calciatori tesserati con Società che nella stagione sportiva 2010 – 2011 hanno preso parte al campionato di 3 Categoria del girone B della Delegazione Provinciale di Messina.

Articolo 3: Limiti di età e tesseramento calciatori.

Nel numero delle persone del presente articolo sono compresi 22 (ventidue) calciatori, senza alcun limite di età, ma comunque non inferiore al quindicesimo anno, anagraficamente compiuto al giorno della data che precede la data ufficiale dell’inizio dell’evento. A nessun titolo è ammessa la partecipazione di calciatori fuori quota e, pertanto, di età inferiore. Ognuno dei calciatori partecipanti all’Evento deve essere tesserato, nell’anno sportivo 2010 – 2011, in favore di una società partecipante al rispettivo campionato di 3 categoria e girone della Delegazione Provinciale di Messina.

Articolo 4: Elenco dei Dirigenti e dei Calciatori. Certificazione medica ed assicurativa dei calciatori.

L’elenco dei Dirigenti accompagnatori ufficiali e quello definitivo dei Calciatori, relativo ad ogni singola Rappresentativa e predisposto in conformità ai limiti, numerico e di età, di cui agli art. 2 e 3, sarà consegnato all’inizio della gara all’arbitro in nr. TRE copie. Nell’elenco dei calciatori saranno indicati per ognuno di essi: la data di nascita, la società di tesseramento, il numero di maglia, in ordine progressivo dall’1 al 22, assegnato per l’intera durata della gara. Possono partecipare alla gara in oggetto esclusivamente i calciatori registrati nel rispettivo elenco, di cui a questo art. 4. Nella distinta da consegnare all’arbitro prima dell’inizio ufficiale della gara, saranno elencati tutti i 22 (ventidue) calciatori, di cui al superiore elenco ufficiale. Il Dirigente responsabile di ogni singola Rappresentativa sarà garante – mediante specifica, espressa dichiarazione in calce all’elenco, di cui a questo art. 4. – della posizione dei calciatori, inseriti nell’elenco medesimo, sia agli effetti del tesseramento, sia in ordine alla certificazione medica di idoneità alla pratica sportiva agonistica, sia sotto il profilo della copertura assicurativa prescritta dalla Federazione Calcio Nazionale di rispettiva appartenenza, in relazione a rischi ed infortuni.

Articolo 5: Colori delle maglie

Attraverso una riunione preliminare, saranno indicati i colori delle maglie delle Rappresentative partecipanti. In ogni caso, nell’ipotesi di maglie dal colore confondibile, dovrà provvedere al cambio la Rappresentativa prima nominata nel prospetto di riferimento.

Articolo 6: Sostituzione dei Calciatori

Nel corso della singola gara dell’Evento è consentita la sostituzione di calciatori, indipendentemente dal rispettivo ruolo, entro il limite massimo di unidici.

Articolo 7: Campo di Gara

L’Evento denominato “1 Trofeo Gazzetta Jonica” avrà luogo Domenica 19 Giugno 2011, alle ore 16.30, nel campo sportivo di Furci Siculo (ME).

Articolo 8: Fase di svolgimento dell’Evento.

La gara di finale sarà disputata in due tempi di 45 minuti ciascuno e, in caso di parità di punteggio dopo i tempi regolamentari, si procederà ad un prolungamento della gara, mediante la disputa di 2 (due) tempi supplementari di 15 minuti ciascuno. Persistendo ancora ulteriore parità, la Rappresentativa vincitrice sarà determinata mediante l’effettuazione dei calci di rigore.

Articolo 11: Tempo di attesa

Il tempo di attesa, relativo alla singola gara dell’Evento, di cui all’art. 7, è prescritto, in deroga alle disposizioni ordinarie, in minuti quindici.

Articolo 12: Direzione della Gara

La gara dell’Evento sarà diretta da una terna arbitrale, designata dall’Associazione Italiana Arbitri, per il tramite del Comitato Regionale Arbitri della Sicilia.

Articolo 13: Disciplina Sportiva

La disciplina sportiva dell’Evento è demandata agli Organi disciplinari territoriali del Comitato Regionale Sicilia della F.I.G.C. L.N.D.  Nel rispetto dei criteri stabiliti per le competizioni a rapido svolgimento, sono inappellabili le eventuali decisioni di carattere tecnico, adottate dal Giudice Sportivo Territoriale in ordine al risultato della gara.

a) Esecuzione delle sanzioni:

– L’eventuale espulsione dal campo di un calciatore comporta l’automatica inibizione, a suo carico, alla partecipazione alla successiva gara del Torneo, fatte salve l’applicazione di più gravi sanzioni disciplinari:

– Le squalifiche per una o più giornate dovranno essere scontate nell’ambito della seconda edizione del Torneo;

– Nell’ipotesi di squalifica a termine, invece, al calciatore interessato è comunque vietato lo svolgimento di qualsiasi attività calcistica per l’intera durata fissata dall’organo Giudicante;

– Le squalifiche e le inibizioni a termine che superino la durata dell’Evento sono, comunque, impugnabili davanti alla Commissione Disciplinare Nazionale;

 

b) Modalità in ordine ai reclami:

– Gli eventuali reclami, anche quelli relativi alla posizione irregolare dei calciatori che hanno preso parte alla gara finale, dovranno essere consegnati, dal relativo Dirigente responsabile – unitamente alla copia di spettanza della controparte, che sarà consegnata al Dirigente responsabile della stessa, – al Giudice Sportivo Territoriale entro trenta minuti dal termine dell’incontro medesimo.

– Le eventuali controdeduzioni al reclamo devono essere formalizzate, dalla Rappresentativa controparte, a pena di inammissibilità delle controdeduzioni medesime, con atto scritto, firmato dal Dirigente responsabile della relativa Rappresentativa, entro il termine di minuti trenta dall’orario di ricevimento del reclamo;

– La decisione relativa al reclamo sarà pubblicata su apposito Comunicato Ufficiale del Torneo, entro le ore 24.00 del giorno solare immediatamente successivo a quello di disputa della gara di riferimento;

 

Articolo 14: Varie

Per quanto non previsto dal presente Regolamento si fa espresso rinvio alle disposizioni regolamentari contenute nelle N.O.I.F., nel Codice di Giustizia Sportiva, nelle Regole del Giuoco del Calcio e nel Regolamento della L.N.D.

 

 

I piu' letti