28.1 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 13, 2025
HomeSportSparagonà - Mongiuffi Melia 2 - 0

Sparagonà – Mongiuffi Melia 2 – 0

In questo “Sabato del villaggio” se Leopardi avesse assistito agli ultimi incontri dello Sparagonà, avrebbe detto: “Passata è la tempesta…”. Si respira di nuovo aria di serenità e di ritrovato vigore tra i ragazzi del presidente Scarcella dopo il magro bottino (un solo punto in due partite), dovuto all’affaticamento accumulato nei due recuperi infrasettimanali uno dietro l’altro, ma anche alle accese polemiche nate da decisioni arbitrali fin troppo discutibili, che hanno rallentato l’ascesa in classifica e condizionato pesantemente il bel gioco. In campo due fazioni con obiettivi contrapposti. Da un lato i padroni di casa che puntano sul massimo della concentrazione per evitare qualsiasi passo falso, dall’altro il Mongiuffi Melia, che quest’anno si mette alle spalle l’obiettivo play-off (nonostante l’ottima partenza) e si riserva buona parte delle proprie energie per il prossimo mercoledì, giocandosi tutti gli sforzi di questa stagione nell’incontro di coppa contro il Savoca, per accedere alle semi finali. Queste premesse non hanno determinato un gioco scontato per i casalinghi, i quali hanno dovuto lottare, e non senza fatica, per sancire l’agognata vittoria. Dopo un inizio tranquillo, si presenta all’8’ la prima palla importante, con un bel triangolo tra Enrico Casablanca e Carnabuci, ma la conclusione è debole. Al 12’ Marino si dirige in area e si procura un fallo al limite. Viene affidato ad Omar Curcuruto il tiro diretto, che si infrange sopra la traversa. Passano i minuti ma le due squadre non sembrano voler emergere, sacrificando la qualità di gioco in questa fase del match. Un corner di Andrea Casablanca, al 21’, trova Ucchino che si tuffa di testa. La posizione sembra buona, ma nulla da fare per il difensore casalingo che non centra la porta. Alla mezz’ora Carnabuci si spinge in area, viene fermato da Longo in maniera irregolare e per l’arbitro Brigandì è penalty. Il rigorista incaricato è Crisafulli, che spiazza Curcuruto, calciando lentamente, ma con accurata precisione, mandando la palla nell’angolo opposto, rispetto al tuffo dell’estremo difensore. Nel restante quarto d’ora del primo tempo, non ci saranno azioni particolarmente interessanti da sottolineare se non il fallo di Alessandro, che dopo aver poggiato la palla a terra per il rinvio, la prende di nuovo con le mani. Se ne accorge la panchina avversaria che protesta con l’arbitro e ottiene la punizione dal limite. Posizione molto pericolosa per il tiro, ma il tutto si dissolve nella difesa santateresina. Si torna in campo con la pioggia, che man mano diventerà sempre più incessante, fino a divenire protagonista indiscussa del secondo tempo. Al 59’ il Mongiuffi Melia crea una interessante azione con Spartà che calcia bene, ma viene fermato da Alessandro. Subito dopo una punizione dai 30 metri battuta da Lo Pò, potrebbe essere un’occasione ghiotta, ma la palla si ferma direttamente nelle mani del portiere. A questo punto i giocatori iniziano ad avvertire la pesantezza del campo. La pioggia non smette di cadere e in alcune parti del rettangolo di gioco le pozzanghere impediscono i passaggi precisi tra compagni, rallentando la velocità della palla. Giocare in queste condizioni non è stato semplice, ma nessuna delle due squadre ha mollato, né si è data per sconfitta. Una rete non è garanzia di vittoria e infatti più volte il Mongiuffi si è spinto in area alla ricerca del gol per riaprire il risultato. Al 75’ un cross orizzontale di Sinibaldi arriva nell’area piccola, superando Alessandro, ma si fa trovare lesto Silvio, appena entrato, e allontana. Qualche minuto dopo Enrico Casablanca serve un bel pallone per Silvio, ma Curcuruto non ha difficoltà. L’azione successiva viene sprecata da Balastro, che perde palla nel terreno scivoloso. Si assiste così ai diversi tentativi creati, nonostante la difficoltà oggettiva che ormai aveva preso il sopravvento. Al 82’ Silvio vince la pesantezza del terreno e con un veloce scatto verso l’area trova Cannata in posizione favorevole, che mira all’angolo destro del portiere e realizza il suo successo in questa partita, dopo una brillante prestazione per tutti i 90 minuti. A questo punto il Mongiuffi Melia perde ogni speranza di ribaltare il risultato, complice le pessime condizioni del tempo. Arriva il triplice fischio, che porta allo Sparagonà tre importanti punti e permette al Mongiuffi Melia di chiudere questo incontro pensando alla imminente partita di coppa. Ad entrambe le squadre il plauso per aver disputato un incontro difficile senza essersi arresi sotto lo scroscio della pioggia e all’arbitro il merito per aver condotto e portato a termine con professionalità questa partita, mantenendo la disciplina in campo, anche nei momenti più delicati.

I piu' letti