28 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Luglio 10, 2025
HomeSportLanza Malvagna - Alì Terme 0 - 5

Lanza Malvagna – Alì Terme 0 – 5

Moio Alcantara. Soleggiato pomeriggio d’inverno per questo Lanza Malvagna-Alì Terme, gara valida per la terza giornata di ritorno del Girone B del Campionato di Terza Categoria. Bel colpo d’occhio al Comunale di Moio Alcantara: campo in erbetta, vista sull’Etna innevata e un gradevole olezzo di mimosa nell’aria. Fiammante maglia rossa per i locali, nera per gli ospiti per un interessante effetto cromatico; l’arbitro, sig. Brigandì di Messina indossa una casacca color arancio sopra la divisa nera per evitare spiacevoli qui pro quo sul terreno di gioco. Lanza Malvagna in campo priva degli squalificati Carmelo Losi e Vincenzo Brunetto. Tra i pali il coach Giovanni Brunetto schiera Portaro (43 anni) con esperienze alle spalle nel Castiglione di Sicilia e in prima categoria nel Malvagna; Alì Terme, anch’essa in formazione ampiamente rimaneggiata causa l’assenza per squalifica di Santoro e Trimarchi e per indisponibilità a vario titolo di Riparare, Tilenni, La Via, Gianni Briguglio e molti altri. Per poter completare il numero dei convocati, mister Basile deve ricorrere agli juniores Conte e Vera, che siedono in panchina. Gara che vede gli ospiti subito in attacco: un errato disimpegno della difesa valdemone consente a Marino di battere a rete già al 1’, ma il suo tiro debole e centrale è facile presa di Portaro. Al 5’ il vantaggio aliese: Ivan Briguglio, lanciato da Marino, dopo uno svarione della difesa, insacca di sinistro con freddezza. Gara che si mette subito in discesa per gli ospiti che premono sull’acceleratore: dopo una conclusione al 6’ di Brunetto che si perde due metri a lato alla sinistra dei pali difesi da Tringali è tutta una sinfonia per l’Alì Terme. All’ 8’, veloce combinazione Muzio-Briguglio, ma quest’ultimo perde il tempo giusto e quella che sembrava la palla per un possibile raddoppio, si perde in un nulla di fatto. Al 10’ cross di Maccarrone dalla sinistra, Muzio tocca di quel tanto che basta per indirizzare la palla in rete, ma la sfera si perde incredibilmente a lato. Al 13’ il raddoppio: assist di Marino a centro area per Briguglio che dribbla due difensori e insacca comodamente alle spalle di Portaro. Al 22’ lancio di uno scatenato Marino per Briguglio, stop e tiro al volo, fuori di poco. Al 24’ Gugliotta lancia in velocità Muzio, che in dribbling si libera del suo diretto avversario, tiro che si perde alto sulla traversa. Al 25’ il terzo gol per gli ospiti: Marino in stato di grazia lancia millimetricamente Briguglio che potrebbe concludere a rete, ma fa evidenziare le sue abilità anche come rifinitore e serve lo smarcatissimo Muzio che centra il 3-0. Passa solo un minuto e gli ospiti calano il poker: Marino dalla distanza dà prima un’occhiata al piazzamento dei compagni poi decide di concludere verso la porta avversaria, gran botta rasoterra e angolata, nulla da fare per il portiere. Si placa un po’ la furia offensiva dei primi in classifica e il Lanza si affaccia nella metà campo avversaria: al 30’ Scalzo svirgola, in ottima posizione, un cross proveniente da destra. Al 35’ Smiroldo perde una palla a centrocampo, se ne avvantaggia Brunetto che avanza in corsa di qualche metro e fa partire un tiro che incoccia clamorosamente la traversa. Al 38’ lo stesso Brunetto, su tiro da fermo, impegna Tringali costretto a smanacciare in angolo la sua conclusione. Esaurita la sfuriata dei locali, al 42’ bel fraseggio tra Gugliotta e Marino, che salta un avversario, tira prontamente impegnando Cicirò, che nel frattempo ha sostituito fra i pali Portaro, sulla cui respinta non ne approfitta Muzio. La prima frazione di gioco si chiude col quinto gol dell’Alì Terme: un alleggerimento difensivo di Gugliotta mette sull’out di destra Smiroldo in condizione d’involarsi, passaggio a Briguglio, tocco di prima per Marino, tiro e gol. Forse la più bella azione di tutta la partita. La ripresa ha poco da dire, entrambi i mister provvedono ad effettuare tutti i cambi a disposizione, fra cui la sostituzione fra i pali dell’Alì Terme di Conte per Tringali. Conte che si distinguerà per una parata su Scalzo al 53’ e su una deviazione in angolo al 79’ su un tiro a botta sicura di Brunetto servito dal neo entrato Calcò. Per gli ospiti da segnalare al 77’ un duetto Briguglio-Basile con tiro alto di quest’ultimo; un tiro dalla distanza di Riganello, un minuto dopo, che dalla tribuna sembrava aver oltrepassato la linea di porta, ma l’arbitro meglio piazzato di noi, faceva ampi gesti di proseguire non convalidando la rete e all’80’ una discesa di Gugliotta che dall’out destro serviva il subentrato Andrea Andronaco, la cui conclusione era facile preda del portiere. Il Lanza si è dimostrata una società sana, sportiva con grande fair-play. Una squadra mai doma che ha cercato, per tutta la durata dell’incontro, quanto meno di addivenire al gol della bandiera. L’Alì Terme si è palesata una squadra quadrata, attenta, e davvero letale quando ha deciso di affondare i colpi. Per Marino e Ivan Briguglio annotiamo due gol e due assist a testa. Sugli spalti una cinquantina di tifosi dell’Alì Terme. Direzione di gara dell’esperto sig. Brigandì di Messina, senza patemi e senza la necessità di estrarre alcun cartellino.

I piu' letti