L’Alì Terme al giro di boa conserva tre punti di vantaggio sul Savoca. Ancora una volta gli aliesi, Briguglio dipendente, sono riusciti ad uscire indenni dal catino di Scaletta. I padroni di casa pur rimanendo in dieci, nella ripresa si erano portati in vantaggio, ma poi il bomber Briguglio risponde a Dario Cifalà. Nella “battaglia di Rina”, il Savoca si impone su un Gescal mai domo. Il gol vittoria porta la firma del giovane Luca Santoro, realizzato nei primi minuti dell’incontro. La formazione di Giordano tenta la rimonta, ma Alberto Impellizzeri e compagni sono riusciti a neutralizzare gli attacchi di Fabrizio Giordano e Peditto. Da incorniciare la prestazione di Carrozza gran organizzatore di gioco per i messinesi. Lo Sparagonà torna al successo dopo la debaclè di Francavilla. Sotto di una rete i santateresini replicano prima con Andrea Casablanca e poi allungano definitivamente con un calcio di rigore trasformato da Roberto Crisafulli. Fa eco la sconfitta del Francavilla ad opera del lanciato Zafferia che comincia a prendere confidenza con l’alta classifica. Nelle ultime tre uscite la squadra del direttore sportivo Mirko Cantello ha messo a segno dieci reti subendone solo tre. Prova di carattere del Forza D’AgròScifì contro l’Aria Preziosa nel derby dell’Agrò. I casalventini risentono della partenza sprint dei forzesi con l’uno due di Nitopi e Interdonato. Nel momento migliore dell’Aria Preziosa giunge terzo il gol di Muscolino che, in pratica, chiude l’incontro. Il gol della bandiera per la squadra di Santoro è realizzato dal solito Nino Santoro dagli undici metri. Si ferma il Mongiuffi Melia in quel di Moio contro il Lanza di Malvagna alla sua terza vittoria stagionale. Battuta d’arresto inopinata per la squadra del presidente Santoro che dopo la vittoria di Giardini e il pareggio con il Savoca, fa palesare una flessione in classifica. Pur decimato l’Anjali Furci riesce a vincere con un punteggio tennistico (6-1) contro i giardinesi del Chiancitta ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. L’Antillo Val D’Agrò spinta dal bomber Mastroeni espugna il comunale di Giardini per 2 – 1. Con lo stesso risultato la Liminese si impone sul terreno del Messinaudace. Le vittoria delle due squadre dell’alta Valle d’Agrò confermano il buon momento di forma delle compagini allenate da Egidio Mastroeni e da Vincenzo Alibrandi. I numeri. L’Attacco del Gescal si blocca dopo 630’ ad opera del Savoca. I messinesi sono andati sempre a segno dopo la sconfitta di Francavilla, alla nona giornata. Trentuno le reti messi a segno di cui quattordici della squadre in trasferta. Dopo diciassette giornate di campionato, Alì Terme, Savoca e Forza D’AgròScifì hanno le difese meno battuto del campionato con otto reti al passivo. Il Gescal detiene l’attacco più prolifico del torneo con quarantasei centri.