32 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeSportJuniores - Fatali i rigori per la delegazione Messinese. E' pronto un...

Juniores – Fatali i rigori per la delegazione Messinese. E’ pronto un reclamo.

Il sogno della Rappresentativa Provinciale Juniores di Messina di aggiudicarsi la settima edizioni del Torneo “Giacomo Cusimano” stagione 2010/11 si è infranto, nella finale, contro la Rappresentativa della Delegazione di Catania. Sul neutro del Comunale Pian del Lago di Caltanissetta sono stati decisivi i calci di rigore. Infatti dopo un equilibrio per novanta minuti prorogato anche dopo i tempi supplementare si è dovuto ricorrere ai calci di rigore ad oltranza per assegnare il trofeo. Alla fine l’hanno spuntata i catanesi per 11-10. La vittoria della delegazione di Catania potrebbe essere messa in discussione dalla presentazione di un reclamo da parte della delegazione di Messina. Il ricorso a quanto dicono gli addetti ai lavori scaturirebbe dal fatto che non tutti i calciatori della squadra vincente hanno tirato il penalty, regola invece che è stata rispettata in toto dai ragazzi di mister Settimo. Per quanto riguarda la cronaca della partita sono i messinesi a dettare i ritmi di gioco, ma inopinatamente si portano in vantaggio i ragazzi di mister Nastasi quando corre il 9’ con un tiro di Aperti. Senza colpe nell’occasione il portiere Celi. Dopo il gol annullato a Catania, al 40’ giunge il meritato pareggio della rappresentativa messiense con Mondello direttamente su calcio di punizione che trova uno spiraglio nell’angolo sinistro della porta difesa da Sciuto. Prima dell’intervallo Celi neutralizza il penalty calciato da Aperti, concesso per un fallo di Mondello. La ripresa vive senza troppi sussulti. In perfetto equilibrio anche i tempi regolamentari. Ai calci di rigore Celi sul 3 – 2 per i catanesi neutralizza il penalty. Aricò firma il 3-3. Catanesi avanti 4-3. Cannavò 4-4. Si va ad oltranza. Etnei avanti 5-4. La Spada pareggia. 5-5. Aperi per il 6-5. Sturiale 6-6 . Certo realizza il 7-6 catanese. Cucè sul dischetto riporta l’equilbrio (7-7). Il portiere del Catania contro Celi fa 8-7, il taorminese Cricchio realizza l´8-8. Reale mette dentro il 9-8. Cordima segna il 9-9. Di Silvestro realizza il 10-9 Sul dischietto si port Celi e Sciuto respinge dando vita alla festa della delegazione catanese.

D.P. Messina – Celi (Villafranca), Aricò (Garden Sport), Mondello (Città di Messina), Cricchio (Taormina), Cordima (Spadaforese), Sturiale (Taormina), Munafò (Garden S.), Battaglia (Torregrotta) (55´ Cucè G. – Città di Messina), Cannavò (C.Messina), La Spada (Spadaforese), La Rocca (Villafranca) A disp.: Trimarchi (Antillese), Mangano (Villafranca), Cucè A. (Spadaforese), Cambrìa (Torregrotta), Saporita (Torregrotta), Scrivano (Trappitello). All.: P.Settimo

D.P.Catania – Sciuto (Gravina), Certo (Atletico Catania), Wanausek (Sp..Viagrande), Di Silvestro (Trecastagni), Reale (Belpasso), Anastasi (Biancadrano), Briguglio, Tomarchio (Trecastagni), Ousmane (Sp.Battiati), Aliotta (Spar), Aperi (Trecastagni) A disp.: Arcidiacono (Belpasso), Ilardo (Atl.Catania), Giacone, Basile (Sp.Viagrande), Gulisano, Taverna (Spar), Strano (Sp.Viagrande), Pulvirenti (Spar), Tomaselli. All.:S.Nastasi

I piu' letti