S. Teresa di Riva – L’istituto comprensivo di S. Teresa di Riva, diretto dalla dottoressa Rosa Crupi, ha aderito al progetto europeo Comenius “Ethno Treasure Hunt”, diventando partner di altri cinque istituti scolastici europei di cui la scuola “Vasile Alecsandri”, in Romania, che è capofila, mentre le altre scuole sono in Turchia, Lituania, Polonia e Bulgaria. Il tema conduttore dell’iniziativa è quello di evidenziare le tradizioni culturali e religiose inerenti alcune occasioni e festività particolari dei vari paesi in una concezione comunitaria per promuovere la consapevolezza di essere cittadini dell’Europa. Il progetto è particolarmente rivolto alle minoranze etniche, linguistiche e religiose presenti nei vari paesi, anche in considerazione del fatto che il 2010 è stato proclamato “Anno europeo contro la povertà e l’esclusione sociale”. Nella città rumena di Baia Mare, presenti i docenti delle varie nazioni interessate al progetto si è tenuto dal 7 al 13 novembre il primo incontro. L’inglese è stato utilizzato quale lingua veicolare durante questa fase dei lavori a cui hanno partecipato le docenti dell’istituto comprensivo di S. Teresa di Riva Domenica Crupi, Antonina Morabito e Linda Cigala. Durante l’incontro sono stati definiti tempi, modalità ed attività da attuare nel corso del biennio 2010/2012 ed il momento più rappresentativo si è avuto nella presentazione ufficiale del progetto avvenuta nel teatro della cittadina rumena in cui ogni nazione ha evidenziato le peculiarità del proprio paese d’origine.
S.Teresa di Riva, i docenti dell’Istituto Comprensivo in Romania.