17.7 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Maggio 18, 2025
HomeSport1° CAT. VINCE IL NIZZA, PARI DEL ROCCALUMERA, PERDE IL FURCI

1° CAT. VINCE IL NIZZA, PARI DEL ROCCALUMERA, PERDE IL FURCI

Nizza Antillese 1 0

Marcatori: Al 79’ Principato

Mediterranea Nizza: Panarello 6, Manganaro 5,5 (74’ Di Bella s.v.), Altieri 6, Cincotta 5,5 (82’ Briguglio s.v.), Ciatto 6,5, Briguglio 6, Repici 6, Zanino 6, Principato 7, Leopardi 6,5, Bitto 6.

Antillese: Marinacci 6, Mastroeni G. 5,5, Mastroeni C. 5,5, D’Agostino5, Palella 6, Restifo 6, Mastroeni Gi. 5,5, Mastroeni S. 5,5, Lo Giudice 5,5, Crupi 6.

Arbitro: Greco di Siracusa 7.

Nizza di Sicilia – La compagine di mister Ucchino ha faticato le proverbiali sette camicie prima di battere il fanalino di cosa. L’Antillese, difatti, si è difesa strenuamente chiudendo con Mastroeni e D’Agostino tutti i varchi alle punte locali. C’è voluta la zampata vincente del bombere Principato, che su punizione ha piegato le mani a Puglisi. Mancavano dieci minuti alla fine e gli ospiti si sono catapultati con Mastroeni e Lo Giudice nell’area nizzarda, ma Altieri, Ciatto e Manganaro non si sono lasciati sorprendere. La partita è stata un po’ opaca nel primo tempo, mentre nella ripersa la Mediterranea Nizza si è meglio organizzata a centro campo, fornendo ottimi spunti a Leopardi, Bitto e Repici. Buona la direzione gara, affidata al siracusano Dario Greco.

Roccalumera Ghibellina 1 1

Marcatori: al 51’ De Salvo su rigore; al 64’ Minissale su rigore.

Roccalumera: Sturiale 7, Ispoto 6, Omettere 6 (78’ Sesto s.v.), Scarci 6, Maglino 6,5, Herasymenko 6, Minè 6, Modena 6, Celona 6, De Salvo 7, Scarci G. 6.

Ghibellina: De Salvo 6, Cortellino 5,5, Turchet 6, Vaccaro 6, Parisi 6, Di Leo 6,5, Bonamonte 6, Longone 6, Bombaci 6.5, Minissale 7, Burrascano 6.

Arbitro: Spadaro di Messina 5.

Roccalumera – L’arbitro Spadaro di Messina è stato fortemente contestato dai padroni di casa per due provvedimenti che hanno cambiato il corso della partita: il gol negato al Roccalumera (Modena nel primo tempo) e il rigore concesso agli ospiti dopo dieci minuti di gioco del secondo tempo. Il primo regolarissimo, il secondo inesistente. Per il resto la partita è stata corretta e agonistica, con i padroni di casa proiettati nell’area degli avversari, alla ricerca del gol partita. De Salvo e Celona hanno cercato di scompigliare la difesa del Ghibellina, ma Turchet, Vaccaro e Di Leo non hanno lasciato spazi. I gol del pareggio sono stati messi a segno su calcio di rigore da De Salvo e da Minissali, i migliori in campo nelle due formazioni. Bravo anche capitan Maglino, vera roccaforte della difesa locale. Gli ospiti all’89’hanno avuto la palla buona per passare in vantaggio, ma il tiro di Bombaci si è stampato sulla traversa.

Furci   Itala   1   2

Marcatori: 34’ e 51’ Aricò, 54’ Cutroneo su rigore.

Furci: Burgio 5,5, Silvio s.v. (25’ Calì 7), Pino 5,5, Cerrito 5,5 (52’ Foti s.v.), Chillemi 5,5 (46’ Puglisi 6,5), Frazzica 6, Romeo 6,5, Cutroneo 7, Proteggente 5,5, Ponzio 5,5, Miano 7. All.: Carpillo 6.

Itala: Barbera 7, Casella 5,5, Angrisani 7, Panarello 6, D’Angelo 6,5, Bellinghieri 5,5 (65’ Di Bella s.v.), Mazzeo 6,5 (85’ Buongiorno s.v.), Vasta 6, Aricò 7,5, Libro 7, Liberto 6 (56’ Cannaò 5). All.: Aricò 7.

Arbitro: Tiralongo di Siracusa 6.

Furci Siculo – Con due reti del bomber Aricò l’Itala espugna il terreno di gioco del Furci. Primo tempo di marca ospite. Al 20’ Vasta da calcia da pochi passi trovando pronta la risposta di Burgio. La rete del vantaggio arriva al 34’ con Aricò che di testa sfrutta al meglio un cross di Liberto. Ad inizio ripresa lo stesso attaccante raddoppia sempre di testa su corner di Libro, sovrastando il diretto marcatore. Si sveglia il Furci che domina la ripresa trovando la via della rete su rigore al 54’ con lo specialista Cutroneo. Successivamente assedio locale orchestrato da Calì, Cutroneo e Miano che però non porta ad azioni da gol eclatanti. Il Furci pur schierando nella ripresa tutti i nuovi acquisti, Ponzio, Romeo e Foti non è riuscito a trovare il gol del pareggio. Altra sconfitta per mister Carpillo, che deve combattere pure con gli infortuni e la malasorte.

I piu' letti