17.4 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Maggio 15, 2025
HomeSport3 CAT. GIRONE A - SPERANZA FA VOLARE L'USCLO PACE

3 CAT. GIRONE A – SPERANZA FA VOLARE L’USCLO PACE

Apre i battenti il campionato di 3° Categoria. Nel campo di Bisconte va di scena l’incontro, valido per la prima giornata di Campionato del Girone A, tra Robur Messina e Usclo Pace della coppia ormai consolidata D’Ascola-Di Stefano. La compagine peloritana del neo-presidente Paolo Maggio, presente più che mai in panchina a sostenere la sua squadra, deve fare a meno degli squalificati Palmieri Tonino e del bomber De Tommasi Michele. L’Usclo Pace scende in campo con il classico 4-4-2, e schiera in porta Maggio P., in difesa la coppia centrale Palmieri-Minutoli, rivelatasi efficace per contrastare gli attacchi avversari, sostenuti sulle fasce da Lanza e Vinci, quest’ultimo costretto a uscire quasi subito per un infortunio al piede. Centrocampo a 4 con Zanghi, Longo, Maggio F, Sferrazza, e in attacco la coppia Martello-Venuto. Primo tempo privo di particolari emozioni. La squadra peloritana riesce a contenere i timidi attacchi della Robur Messina, ma allo stesso tempo non riesce a produrre quel gioco vivace visto lo scorso campionato. Poche azioni da gol nitide, una bella parata di Maggio P su un colpo di testa avversario da calcio fermo, solo dei calci di punizione che non hanno prodotto l’effetto sperato, e forse da recriminare un calcio di rigore ai danni di Martello, ma lo stesso è da vedere alla moviola. Il secondo tempo inizia con un piglio del tutto diverso. Il mister Franco D’Ascola effettua sin dall’inizio due cambi, entrano Donato e Sanfilippo, al posto di Maggio e Sferazza, oltre a Speranza già subentrato nella prima frazione di gioco al posto dell’infortunato Vinci. Non è sicuramente la squadra vista nel primo tempo, le parole dello stratega D’Ascola ancora una volta sono state da monito per i suoi uomini che adesso producono un bel gioco. L’occasione più limpida è sicuramente quella sui piedi Donato che su una cattiva respinta della difesa avversaria non riesce a insaccare da vicino la palla che avrebbe potuto portare in vantaggio la sua squadra. L’Usclo attacca, ma allo stesso tempo difende con ordine e non rischia nulla, grazie anche alle buone prove di Lanza e Minutoli quest’ultimo spostato sulla fascia e del muro centrale Palmieri- Speranza. Ancora un altro cambio per la compagine poloritana, entrano Nunnari e Bardetta al posto di Venuto e Martello, per cercare di dare ancora più vivacità alle azioni. Sugli sviluppi di un rinvio di Maggio, Bardetta fa la sponda di testa per Nunnari che si trova solo in un corridoio davanti alla porta, ma il difensore riesce a mettere la palla in fallo laterale. La svolta della partita è a 10 minuti dal termine. Calcio di punizione a pochi metri dall’aria di rigore avversaria, Palmieri pennella un pallone al centro e Speranza, all’esordio assoluto, in girata insacca alle spalle del portiere avversario. Festa sugli spalti e in panchina per questo gol tanto cercato e meritato. Il mister ordina allora ai suoi di cercare di contenere gli attacchi avversari fino alla fine della partita. I giocatori non si smentiscono e controllano la partita fino al triplice fischio del direttore di gara che sancisce la prima vittoria esterna per gli uomini di D’Ascola. Partita a due facce. Un primo tempo nettamente in ombra, e una ripresa spumeggiante grazie ancora una volta ai cambi azzeccati del mister che si è rivelato vero Stratega dei campi di gioco. 3 punti sicuramente meritati in un campo difficile come quello di Bisconte. La strada è quella giusta. Come inizio non è male. E che il bel sogno continui.

I piu' letti