26.9 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCronacaDUE UOMINI (UNO E' DI FURCI) SALVATI DAI CARABINIERI

DUE UOMINI (UNO E’ DI FURCI) SALVATI DAI CARABINIERI

Furci Siculo – Sono stati salvati dai carabinieri di Roccella Valdemone, dopo quattro ore di intense ricerche, i due professionisti, Eliseo Morri di 54 anni e Bruno Crinò 50 anni (quest’ultimo originario di Furci Siculo), che si erano smarriti ieri pomeriggio sui monti Peloritani. Erano infreddoliti e stremati. I due si sono avventurati in mountan bike, dopo una lunga scalata, all’interno della riserva del bosco di Malabotta, tra i comuni di Malvagna e Roccella Valdemone. Ma dopo aver girovagato per un po’ hanno perso la via di ritorno, a causa anche della scarsa conoscenza del territorio. Erano le ore 19 ed i due professionisti stanchi e stressati si sono rivolti al 112, mettendosi in contatto con l’operatore del centro operativo della compagnia dei carabinieri di Taormina, guidata dal capitano Giampaolo Greco. Immediatamente, l’operatore telematico dell’Arma, avvalendosi della nuova tecnologia offerta dal Numero Unico di Emergenza Europeo 112, che consente in caso di telefonate di emergenza effettuate da telefoni cellulari di estrapolare le esatte coordinate geografiche della posizione del richiedente, ha tempestivamente attivato la macchina dei soccorsi, inviando sul posto le pattuglie dell’Arma in servizio esterno per la prevenzione dei reati. E così dopo quattro ore di ricerche i due professionisti sono stati rintracciati. Erano le 23,30. Nella caserma di Roccella Valdemone, dove sono stati rifocillati, il 54enne di Furci ha raccontato la disavventura, per fortuna conclusasi a lieto fine. Dopo avere raggiunto in autovettura il comune di Malvagna, i due, a bordo delle rispettive mountanin bike, si sono inoltrati lungo il percorso indicato sulla mappa con l’intenzione di raggiungere il bosco di Malabotta nel territorio di Roccella Valdemone. Ad un certo punto però, probabilmente a causa della scarsa conoscenza del territorio e dopo diversi chilometri sugli sterrati sentieri dei monti Peloritani, i due hanno perso l’orientamento anche per la scarsa visibilità dovuta sia al maltempo che stava imperversando in quell’area montana, sia al sopraggiungere della sera. Alle ore diciannove i due malcapitati, persa ogni speranza di raggiungere il bosco di Malabotta, già infreddoliti, hanno chiamato il Numero Unico di Emergenza Europeo 112, mettendosi in contatto con l’operatore della Centrale Operativa dei Carabinieri della Compagnia di Taormina. Da qui sono scattate le ricerche, conclusesi positivamente. Nella stessa serata sono stati accompagnati dai carabinieri a Furci Siculo, nella casa di uno dei due professionisti.

I piu' letti