29.1 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 1, 2025
HomeSportCALCIO TERZA CATEGORIA: RICEVIAMO ..... LAMENTELE

CALCIO TERZA CATEGORIA: RICEVIAMO ….. LAMENTELE

A proposito del calendario di terza categoria, diramato dalla Figc di Messina, riceviamo:

Carissimo amico direttore giusto e sacrosanto il suo articolo. Siamo stati presi in giro è vero, ma i tredici presidenti della zona ionica sabato non erano presenti. Il rappresentante della figc della zona ionica  CHI RAPPRESENTA? Perché noi dirigenti  non facciamo una riunione così come si era pensato? Forse  erano solo chiacchiere di circostanza al momento.

Carmelo Santoro

 


 

Come dirigente di una squadra che si appresta a partecipare al campionato di terza categoria, sono qui ad esternare, se me lo consentite, il mio "scetticismo" verso chi, da due anni a questa parte (e cioè da quando si è avuto un exploit di iscrizioni alla terza categoria), intende prendere in giro le squadre della fascia jonica. Come anche riportato dalla vostra testata giornalistica e come confermatomi in un precedente incontro con lo stesso presidente della Figc, mi era stata sostenuta l’idea di un girone composto tutto da squadre joniche, avendo avuto l’iscrizione di ben 15 equipe. Ma così purtroppo non è stato e non c’è stata neanche una minima spiegazione al perché di questa scelta. Altresì, mentre lo scorso campionato ci fu un sorteggio per inserire qualche squadra messinese nel girone jonico, quest’anno le selezioni sono state fatte, suppongo, per amicizia interna!!! Questo lungo girone, ahimè, porterà a ben 34 gare!! Il tutto a discapito di noi povere compagini che, oltre ad aver avuto ingiustamente un aumento della tassa d’iscrizione, dovremo sobbarcarci molte più spese, tre turni infrasettimanali, gare da disputare in concomitanza di festività e senza poter rifiatare (ma i vertici della figc ne hanno famiglia con cui stare durante le stesse festività???), e, soprattutto, gravarci l’inesperienza di molti direttori di gara (e questo non è una novità!!), avendo la stessa Aia di Messina, data la lungaggine di questo campionato, pochi (e spesso giovani ed inesperti!) arbitri a disposizione. Mi chiedo e pongo la stessa domanda agli stessi vertici della Figc, da cui spero tanto ottenga una risposta in merito: è giusto tutto questo, dato che per partecipare ad un semplice (sulla carta!!) campionato di terza categoria occorrono tante energie e risorse, soprattutto economiche. Consentitemi adesso di rivolgermi direttamente a loro. Cari vertici, i discorsi che fate ogni inizio anno sono sempre gli stessi e pieni di molte ipocrisie che servono solo a farsi belli davanti a noi dirigenti e presidenti!! Ma la realtà, mi duole dirlo, è ben diversa!!

Di Bella

I piu' letti