Furci Siculo – L’amministrazione comunale sta facendo di tutto per ristrutturare il cimitero e soprattutto per costruire nuovi loculi, visto che non ci sono più celle disponibili al camposanto. Difatti, per trovare posto ad una improvvisa tumulazione devono essere utilizzate le celle (vuote) acquistate in vita da anziani cittadini. E visto che questi loculi incominciano a scarseggiare, c’è una corsa contro il tempo per realizzare al più presto le dodici celle. Il progetto è stato affidato all’ing. Francesco Foti dell’ufficio tecnico del comune di Furci. La somma destinata per questi lavori è pari a 11.000 euro, che il comune tenta di fronteggiare con fondi propri. Le dodici celle saranno realizzate in un unico blocco costituito da tre file su quattro livelli. Di pari passo sta procedendo l’ammodernamento del cimitero comunale. Difatti la giunta municipale, capitanata dal sindaco Bruno Parisi, ha approvato il progetto definitivo per la ristrutturazione del gran camposanto, ubicato a monte dell’abitato di Furci Siculo. Da anni si parla di rifare il cimitero comunale, da tempo ridotto a mal partito, di costruire nuovi loculi e rimodernare l’interno. Per questo progetto la spesa complessiva ammonterebbe a 87 mila euro, che il comune non ha in cassaforte e che quindi è portato a contrarre un mutuo con la Cassa depositi e prestiti di Roma. Ristrutturare il cimitero, però, non vuol dire ampliarlo, per cui col tempo l’amministrazione comunale non solo si troverebbe nuovamente a digiuno di loculi ma non ci sarebbe neanche spazio disponibile dove poter realizzare un blocco di celle.