Sarà presentata domani mattina una interpellanza al Presidente della Provincia di Messina, dal Consigliere Provinciale Giuseppe Lombardo sull’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3815/09, che doveva garantire la copertura finanziaria anche per gli interventi sulla viabilità provinciale colpita dagli eventi alluvionali del 1° ottobre scorso, nei comuni di Itala, Scaletta e Messina, e che ad oggi ha dato copertura solo per qualche intervento. “L’attenzione dell’interpellanza, è stata focalizzata – ha dichiarato Lombardo – sugli interventi da effettuare, sulla SP 32 per la realizzazione del ponte sul torrente “Racinazzi”, nel comune di Scaletta per un importo di 4.250.000,00 euro, sulla S.P. 31 per la mitigazione del rischio idrogeologico, sempre nel comune di Scaletta nella frazione di Guidomandri Superiore per un importo di 880.000,00 e sulla S.P. 29 per la mitigazione del rischio idrogeologico nel comune di Itala per un importo di 800.000,00 euro. In particolare, – prosegue il Consigliere di Sicilia Vera- il rischio maggiore con l’approssimarsi della stagione delle piogge, si corre sul ponte della strada provinciale che attraversa il torrente Racinazzi” e che collega il centro di Scaletta con Scaletta Superiore, per il quale anche il Genio Civile di Messina, nel mese di febbraio scorso aveva avvisato la Provincia sulla pericolosità del percorso stesso. Ricordo, – chiosa Lombardo -, che sulla S.P. 32 che attraversa il torrente “Racinazzi”, era stata attivata una somma urgenza di 256.400,00, a seguito dell’alluvione del 1° ottobre, ma solo per la apertura di varchi, sgombero frane e ripristino della S.P. al fine di prestare soccorso alla popolazione colpita dall’alluvione nella frazione di Scaletta Superiore ricadente nel territorio del comune di Scaletta Zanclea, e non per fare un intervento che dovrà sostenere le prossime piogge autunnali. Non si può più tollerare, prosegue Lombardo, che a distanza di quasi un anno, non sia stata ancora trovata la copertura finanziaria per garantire la messa in sicurezza della viabilità provinciale colpita da quella maledetta alluvione. Ho chiesto con questa interpellanza, – ha concluso Lombardo – al Presidente della Provincia di farsi assegnare le risorse necessarie dal Commissario Delegato per l’emergenza alluvione, senza più ulteriori indugi, in modo da dare la giusta serenità a chi quotidianamente utilizza queste strade”.