Roccalumera – I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, sono stati impegnati in un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio per la prevenzione dei reati in genere e per il contrasto del triste fenomeno delle “STRAGI DEL SABATO SERA”. Il particolare servizio, che è stato svolto nel territorio di competenza della Compagnia Carabinieri di Messina Sud, ha visto impegnate le pattuglie delle Stazioni dipendenti e le gazzelle del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando Provinciale che hanno presidiato i rispettivi territori di competenza e le principali arterie stradali della città, procedendo al controllo di oltre centottanta automezzi e di circa duecento persone, lungo il tratto Messina Roccalumera. Sono stati denunciati: cinque persone poiché sorprese alla guida di motoveicoli senza la prescritta patente di guida per non averla mai conseguita o perché revocata; Quattro persone per disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone essendo stati sorpresi alla guida di autoveicoli con stereo ad alto volume; Una persona per omessa custodia di armi, per omessa denuncia all’autorità del trasferimento della stessa e per aver custodito un fucile senza osservare prescrizioni connesse alla detenzione; Una persona per ricettazione e per guida senza patente essendo stato sorpreso alla guida di motoveicolo oggetto di furto in Roccalumera (ME) il 03.08.2010 e, privo della patente di guida; Due persone per abuso edilizio in concorso. Nel contrasto all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti venivano segnalate alla locale Prefettura otto persone, tra Messina e Roccalumera, quali assuntori di sostanze stupefacenti e sequestrati grammi quindici tra marijuana, hashish ed eroina. Nello specifico, i Carabinieri, nell’ambito delle attività di contrasto alle violazioni del Codice della Strada hanno elevato 53 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada per un importo complessivo di 6.000,00 euro, sequestrato sei automezzi, ritirate dieci tra patenti di guida e carte di circolazione, sottratto 108 punti dalle patenti di guida, effettuati venti accertamenti mediante l’etilometro, sequestrati quattro autoradio, un subwoofer, quattro amplificatori e nove casse acustiche per un valore complessivo di circa 10.000,00 euro.