Roccalumera – Il forte vento di scirocco ha alimentato una serie di incendi che hanno devastato parecchi ettari di terreno lungo la dorsale Limina, Mongiuffi Melia, Roccalumera. In quest’ultimo comune le fiamme hanno ridotto in cenere circa mille metri quadrati di terreno in località Contrisa, poco a monte della frazione Sciglio. La gente del posto ha cercato di arginare le fiamme, ma poi sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per spegnere l’incendio che stava attaccando una casa colonica. In questo comune il fuoco ha attaccato pure delle piantagioni che delimitano l’autostrada, ma il pronto intervento di alcuni dipendenti comunali ha evitato il peggio. Danni ingenti invece a Mongiuffi Melia, dove tre squadre della Forestale del distaccamento di Savoca, un elicottero della Protezione civile e parecchi volontari hanno lottato parecchie ore prima di domare le alte lingue di fuoco. L’incendio si è sviluppato in contrada “Valsano” e in località “Luparossa”, poi il forte vento ha spinto le fiamme fino alla cima della collina. Cinque ettari di terreno sono stati inceneriti. Distrutti alberi ad alto fusto, bosco e filari di quercia. Gli uomini della Forestale del distaccamento di Savoca sono dovuti intervenire anche in località “Purcheria” di Limina, dove un vasto incendio, divampato nel torrente, si è arrampicato lungo la collina, minacciando dei vecchi ruderi adibiti (nell’inverno) a ricovero animali. Anche qui, dopo qualche ora di duro lavoro, l’incendio è stato circoscritto e spento.