31.4 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCronacaCHAMPAGNE PER LA "GIOVANE ITALIA"

CHAMPAGNE PER LA "GIOVANE ITALIA"

S.Teresa di Riva – Anche nella Riviera Jonica Messinese “arriva” la Giovane Italia. Sabato 6 febbraio a Villa Ragno, un numeroso pubblico formato soprattutto da giovani, ha assistito alla nascita del nuovo movimento giovanile del Popolo della Libertà, nato dalla fusione tra Azione Giovani e Forza Giovani. A traghettare al nuovo movimento sono stati gli storici circoli di Azione Giovani della Riviera che dal 1998 ad oggi hanno sempre portato avanti le loro idee e i loro progetti dimostrando di essere cuore pulsante del territorio. A moderare l’incontro è stato Gianandrea Agnoni che è stato il primo presidente tra i circoli di AG nati sulla riviera ed oggi è Assessore al comune di S.Teresa. Il Circolo di Roccalumera continuerà ad essere presieduto da Carmelo Spadaro, che è anche dirigente regionale di Azione Giovani, mentre c’è stato un passaggio di consegne a S.Teresa di Riva: Carola Foti, presidente uscente, ha lasciato il proprio posto a Ernesto Sigillo, che in questi anni si è meritato la fiducia dei ragazzi con la sua costante militanza. “Ho accettato questo nuovo incarico – dichiara il neo-presidente Sigillo- consapevole che sia una grossa responsabilità, visto che chi mi ha preceduto, prima Agnoni, poi Nat Puglisi e infine Carola Foti, hanno sempre lavorato per la crescita del movimento e negli anni si sono visti dei grossi risultati, quindi continueremo sulla stessa scia affinchè le nostre idee diventino azioni”. Vice-presidente è stato nominato Giacomo Chillemi, anche lui tra i giovani più attivi del gruppo. “Sono nati ufficialmente anche sulla zona Jonica i Circoli della Giovane Italia – dichiara Carmelo Spadaro – che quest’anno culminerà nel congresso nazionale con un nuovo simbolo ed un nuovo presidente, visto che adesso sta facendo da traghettatore al movimento il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni. In 12 anni siamo cresciuti politicamente e su tutto il territorio, siamo riusciti ad entrare a far parte della vita amministrativa di numerosi comuni, questa è la nostra più grande soddisfazione. Lasciamo un simbolo che ci porteremo sempre nel cuore ma siamo pronti ad affrontare nuove sfide, che rendono più avvincente il nostro percorso politico”. È stato inoltre nominato un direttivo che avrà la funzione di coordinare tutti i giovani del Collegio, considerato che la Giovane Italia è presente in modo capillare su tutto il territorio, sia con semplici simpatizzanti che con numerosi amministratori. Coordinatore sarà Alberto Prestipino, insieme a Carmelo Spadaro, consigliere di Roccalumera, Ernesto Sigillo, Valentina Briguglio Polò, consigliere di Nizza di Sicilia e Carmelo Bucceri, consigliere di Letojanni. All’iniziativa sono intervenuti anche il presidente regionale della Giovane Italia Stephen Di Stefano che ha espresso la propria soddisfazione per la partecipazione costante negli anni dei giovani della Riviera Jonica a tutte le manifestazioni di carattere regionale e nazionale, dove c’è stato sempre un maturo e amichevole confronto di idee. Ha concluso i lavori l’on. Santi Formica, vice-presidente vicario dell’ARS, sempre presente a sostenere i giovani della Jonica. “Oggi questi ragazzi sono il nostro punto di riferimento nella zona Jonica, in questi anni sono cresciuti e il partito ha sempre puntato su di loro”. Presenti inoltre il consigliere e l’assessore provinciali Lalla Parisi e Pio Amadeo, il presidente provinciale dell’ASI ( Alleanza Sportiva Italiana) Gianfranco Minuti, il presidente di Azione Universitaria di Catania e assessore Massimiliano Giammusso, i sindaci di S.Teresa e Forza D’Agro, i consiglieri Arpi e Chillemi di S.Teresa, il consigliere Pippo Campagna di Roccalumera, il consigliere Claudio Smiroldo di Forza D’Agrò, numerosi altri amministratori ma soprattutto tanti giovani del Comprensorio.

I piu' letti