27.6 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaBRETELLA CHIUSA TRA IL LUNGOMARE DI FURCI E ROCCALUMERA

BRETELLA CHIUSA TRA IL LUNGOMARE DI FURCI E ROCCALUMERA

Roccalumera – Centotrentamila euro per risolvere i disagi del depuratore consortile. Li ha finanziati la Protezione civile dopo le continue sollecitazioni dei sindaci di Roccalumera, Furci e Pagliara , stanchi di registrare le continue proteste dalla gente del posto. Ma stanchi anche dei disagi registrati puntualmente ogni estate, quando la tubazione “scoppiava” ed i liquami si ramificavano sul lungomare, sulla spiaggia e nell’alveo del torrente Pagliara. Per porre fine a questi delicati problemi, la Protezione civile ha stanziato 130mila euro per realizzare un nuovo serbatoio di scarico, alimentato da una pompa che entra in funzione non appena l’impianto sta per andare in tilt. “Prima il depuratore poteva contenere i liquami provenienti dai tre comuni, per una popolazione media di diecimila persone, ha spiegato il vice sindaco dott. Sarino Foscolo. Adesso grazie a questi lavori la struttura dovrebbe soddisfare le esigenze di trentamila persone”. In verità l’impianto è stato realizzato (circa venti anni addietro) per depurare le acque nere provenienti dai comuni di Roccalumera, Pagliara e Furci Siculo: diecimila persone in tutto. I progettisti non si sono resi conto che in estate, tra turisti, vacanzieri e forestieri, la popolazione residente raddoppia, per cui la struttura entra in tilt, con i liquami che fuoriescono dalla condotta, allagano la spiaggia ed il lungomare e sprigionano un fetore insopportabile. Un problema che si ripete ogni estate. Un problema che ha sollevato un vespaio di polemiche e tante proteste (soprattutto nelle famiglie che abitano lì vicino). Adesso i disagi dovrebbero appartenere al passato. Da un paio di giorni, difatti, sul lungomare di Roccalumera, quasi a ridosso del torrente Pagliara, sono iniziati i lavori per il rifacimento del nuovo serbatoio di scarico. Una volta sistemato la struttura, il depuratore entrerà in funzione, con lo scarico dei liquami depuratori nei fondali del mare. Anche la tubazione è stata rifatta, proprio per consentire il regolare deflusso. A margine c’è da dire che a causa di questi lavori la bretella che unisce il lungomare di Furci a quello di Roccalumera (nella foto) è stata temporaneamente chiusa e questo sta causando qualche problema alla circolazione.

I piu' letti