Savoca – Nonostante le pessime condizioni atmosferiche, la “prima” della rappresentazione vivente de “ la Passione di Cristo” tenutasi domenica scorsa nelle vie del centro storico savocese, ha fatto registrare una notevole affluenza di pubblico. La manifestazione giunta alla VI° edizione, ha avuto una considerevole partecipazione di fotografi e videoamatori provenienti da tutta la Sicilia, attratti dalle suggestive scene rappresentate nello incantevole scenario del centro storico, con il coinvolgimento di oltre ottanta personaggi in costumi d’epoca. Dall’ingresso del Cristo a Gerusalemme alla marcia dei cavalieri e dei soldati Romani a scorta di Ponzio Pilato (ruolo impersonato da un bravissimo Carlo Barbera) a bordo di una “Biga Romana” abilmente e fedelmente riprodotta da un artigiano del luogo, fino alla scene della flagellazione e della crocifissione sul monte calvario, il pubblico ha seguito interessato la rappresentazione e con uno scrosciante applauso finale ha voluto complimentarsi con tutti gli addetti ai lavori. In questa edizione, molti gli attori alla loro prima comparizione: adulti e bambini del luogo e del comprensorio jonico, i componenti della locale squadra di calcio Akron; in tanti hanno impersonato i vari ruoli di popolano, apostolo, sacerdote e soldato romano, contribuendo gratuitamente assieme ai più esperti Carlo Barbera, Cosimo Lombardo, Aurelio Trimarchi, Andrea Palato, Roberto Balastro e i fratelli Miano, alla buona riuscita della manifestazione. Tutti contenti, alla fine, nonostante la tanta fatica; l’abile e bravo regista Vittorio Bruno e i rappresentanti della municipalità savocese si sono detti soddisfatti di una manifestazione che si candita a diventare un evento stabile e caratterizzante la vocazione artistica e turistica della medievale cittadina savocese. La replica domenica 12 Aprile dalle ore 18.00 e seguenti. (Foto Ucchino)